Senza imprenditori non c’è crescita e, senza crescita non c’è futuro.
È con questa convinzione che da 50 anni The European House – Ambrosetti mette le proprie competenze al servizio dell’imprenditorialità.
Valerio De Molli, Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti, racconta a OVO la sua storia fatta di tappe importanti, in ruoli di primo piano, e di scelte fatte sul momento.
L’attenzione per il mercato del lusso è sempre in crescita. Cresce anche l’interesse da parte del mondo accademico, dove le domande più frequenti riguardano quali sono gli elementi di valore che giustificano l’attribuzione di un posizionamento “luxury” e come la catena del valore delle aziende del lusso può adattarsi ad un contesto di business in continua evoluzione.
Natale, il momento giusto per fare un bilancio dei progetti sostenuti da DOT – Do One Thing, l’associazione no profit di The European House – Ambrosetti. Ecco alcune delle iniziative e il nuovo Comitato che rimarrà in carica per i prossimi 3 anni.
L’imprenditorialità rappresenta il più potente propulsore della crescita economica. Senza imprenditori non c’è crescita, senza crescita non c’è occupazione e senza lavoro non c’è futuro. Questo vale anche nel Sud Italia, caratterizzato da una progressiva stagnazione della crescita economica e del progresso sociale.
Power2Innovate, il progetto dedicato
ai giovani imprenditori del Sud Italia
The European House – Ambrosetti ha annunciato i tre vincitori di Power2Innovate, in una competizione seguita da una cerchia selezionata di investitori e responsabili di impresa.
Giovedì 3 dicembre 2015 – dalle 9.30 alle 17.30
Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorio
Via della Lungara, 230 – Roma.
The European House – Ambrosetti al BizTravel Forum 2015
Martedì 1 dicembre 2015 – dalle 10.00 alle 12.30
Fiera Milano City – MiCo.
A seguito dell’introduzione della riforma fiscale dei prodotti a base di tabacco di inizio 2015 si presenta una valutazione sui risultati in termini di gettito e di evoluzione del mercato, nonché le previsioni per il 2016.