Durante un webinar di Ambrosetti Live, Toby Peyton-Jones, membro della UK Commission for Employment and Skills, e HR Director per Siemens UK & Assigned Countries, ci ha presentato il risultato dell’analisi dei trend futuri sul mercato del lavoro.
Dalle colonne dei principali organi di stampa italiani e internazionali, gli articoli dedicati alla 42° edizione del Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.
Presidente Peres, grazie infinite per tutto quello che hai fatto per la pace e per un mondo migliore.
Il settore delle Scienze della Vita – biotecnologie, farmaceutica e tecnologie biomediche – è uno dei comparti ad alta tecnologia più promettenti e potrebbe trasformarsi in un vero e proprio motore per la crescita e lo sviluppo complessivo del Sistema Italia.
Seconda edizione del Technology Forum Life Sciences
Lunedì 26 settembre 2016
Palazzo Parigi (Corso di Porta Nuova, 1 – 20121 Milano).
L’istituzione delle Città Metropolitane può fare emergere nel Paese poli di “massa critica” in grado di essere riconoscibili a livello internazionale (elemento essenziale per l’attrattività) e competere, per dimensioni e risorse, con gli omologhi internazionali.
Giovedì, 15 settembre 2016 – dalle 9.30 alle 13.30
Palazzo Rospigliosi – Via Ventiquattro Maggio, 43 – Roma.
Attraverso il Global Attractiveness Index The European House – Ambrosetti ha cercato di costruire e trasferire, nella valutazione dell’attrattività dei sistemi-Paese, un approccio e metodologie più oggettive e affidabili rispetto a quelle fino ad ora adottate.
Guarda tutte le interviste realizzate dal nostro team Ambrosetti Channel con i partecipanti e i relatori presenti alla 42esima edizione del Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”. In questa playlist trovi anche gli interventi dei relatori aperti ai media durante il Forum.
Questo il tema al centro del Forum che The European House – Ambrosetti realizzerà in collaborazione con Eni il prossimo 20 settembre a Roma. Il Forum sarà un evento di alto livello di discussione, confronto e approfondimento, rivolto ai principali stakeholder.