Il progetto Start City intende offrire un contributo positivo e fattivo al dibattito in corso nel Paese nel riconoscimento dei benefici che il successo delle Città Metropolitane può portare all’intero sistema-Italia.
Convenzione Gran Sasso Science Institute – Associazione DOT (Do One Thing): è stato selezionato il dottorando che beneficerà di una borsa di studio triennale del valore di 60.000 euro per l’attivazione del Programma di Ricerca denominato “Resilience after an earthquake: the case of Central Italy”.
Secondo l’indice di Eccellenza della Governance elaborato da The European House – Ambrosetti continua il miglioramento della qualità della governance delle maggiori società quotate, mentre per le altre bisogna ancora lavorare.
Quali le ripercussioni del voto sui rapporti tra gli Stati Uniti e le principali aree del mondo? Quali le principali tendenze dei mercati e degli investimenti? Che America ci ritroveremo nei prossimi quattro anni? L’ha spiegato Gianni Riotta ai membri di Ambrosetti Club durante una conference call all’indomani dell’esito del voto.
Partendo dalla premessa che una buona salute pubblica favorisce la crescita economica, sociale e il benessere di un Paese, il lavoro di Meridiano Sanità quest’anno si è focalizzato su quali sono le principali sfide che il nostro sistema sanitario deve affrontare per poter garantire la migliore salute ai cittadini e come possono essere affrontate.
Il mondo della comunicazione è caratterizzato da una logica di competizione al ribasso e da un contesto di sempre minore professionalizzazione. Occorre proporre nuovi standard a tutti gli attori e fruitori della comunicazione.
Sintesi del terzo Advisory Board WPP / The European House – Ambrosetti e messaggi chiave.
Milano, 4 ottobre 2016.
Approfondimento, a cura di Ambrosetti Club, sugli impatti delle riforme sul sistema infrastrutturale italiano nel breve e medio-lungo periodo.
Le sfide di oggi per la sanità di domani
Martedì 15 novembre 2016 – dalle 9.30 alle 18.00
Palazzo Rospigliosi – Roma.