Una discussione trasversale ai diversi mondi che
ruotano intorno al Fintech in Italia
Giovedì 12 Aprile dalle 16:00 alle 19:30
Excelsior Gallia Hotel, Piazza Duca D’Aosta 9, Milano
Il 15 febbraio 2018, Jacob Zuma si è dimesso da Presidente del Sudafrica, la decisione è stata il seguito della perdita del supporto del suo partito, l’African National Congress (ANC), aprendo così la strada alla nomina di Cyril Ramaphosa come nuovo presidente sudafricano.
Il 13 marzo a Milano si è tenuta una tavola rotonda –parte delle attività annuali della Community Summit Iran – Italia – durante la quale si è parlato di soluzioni finanziarie utili per fare business in Iran e discusso di nuovi approcci per far fronte all’attuale situazione di incertezza
L’Osservatorio sull’eccellenza dei sistemi di governo in Italia, realizzato da The European House – Ambrosetti, ha condotto la terza edizione di un’indagine presso un campione qualificato di investitori istituzionali nazionali e internazionali che gestiscono nel complesso più di 4.400 miliardi di euro chiedendo loro, in particolare, quali fossero i criteri adottati nella selezione dei potenziali target in cui investire.
La quarta rivoluzione industriale modificherà il modo di produrre e di lavorare. Come cambieranno di conseguenza i rapporti tra sindacati e impresa? Guarda l’intervista di Massimiliano Sartori, Head of Policy Impact Unit, a Reteconomy
Il tema delle Supply Chain del Lusso e della Moda è strategico nel sistema moda italiano. Si è parlato di questo all’evento “Fashion & Luxury Industry Outlook: Le sfide strategiche delle Supply Chain e le filiere del Made in Italy”, realizzato da The European House – Ambrosetti, in collaborazione con UniCredit, Sistema Moda Italia, Lectra.