Webinar live
Giovedì, 29 ottobre 2020
(9.30 – 11.30 CET time)
Digital Meeting
Lunedì 21 settembre 2020
Dalle 16.30 alle 18.30
Lo studio, prescindendo dagli interventi di breve termine necessari per affrontare nell’immediato la ripartenza, abbraccia un orizzonte di lungo periodo. Ambrosetti Club, tuttavia, ritiene che per rilanciare concretamente il Paese sia fondamentale definire sin da subito una Visione strategica che guidi l’Italia nella scelta delle priorità su cui concentrare le energie e le risorse disponibili.
Una giustizia efficiente e un sistema efficace di contrasto verso fenomeni corruttivi sono due elementi base per favorire un ambiente pro-business in un territorio e per attrarre investimenti, giovani e talenti.
Durante la 46esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, Villa d’Este il 4, 5 e 6 settembre, è stata presentata una ricerca, realizzata in collaborazione con Aviva Italia, Toyota Material Handling Italia e Philip Morris Italia, dal titolo “Global Attractiveness Index 2020: il termometro dell’attrattività di un Paese”.
I risultati del televoto della 46^ edizione del Forum The European House – Ambrosetti “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” (4, 5 e 6 settembre, 2020, Villa d’Este, Cernobbio).
Per affrontare la sfida posta dalla digitalizzazione è quanto mai importante mettere a fuoco il ruolo della Banda Ultra Larga, accrescerne le sottoscrizioni sfruttando tutte le tecnologie utili a garantire una copertura omogenea sul territorio nazionale e, in parallelo, dispiegare infrastrutture di rete con performance in linea con esigenze della domanda. Ricerca realizzata su incarico di Tim.
Oggi il nostro Paese, così come il resto dell’Europa, sta vivendo un’importante fase di ricostruzione e di ripartenza. I cambiamenti che negli ultimi mesi hanno scosso il nostro scenario di riferimento hanno ulteriormente sottolineato la necessità di costruire un sistema economico resiliente, orientato alla transizione verso modelli più sostenibili. Ricerca realizzata in collaborazione con Snam.
I risultati del televoto della 46^ edizione del Forum The European House – Ambrosetti “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” (4, 5 e 6 settembre, 2020, Villa d’Este, Cernobbio).
L’Economia Circolare è sotto i riflettori del dibattito politico europeo, ma molti Paesi europei ancora non dispongono di una roadmap strategica nazionale per attuare l’Economia Circolare. Ricerca realizzata in collaborazione con Enel e con il contributo scientifico di Fondazione Enel.