Offriamo un presidio stabile e un osservatorio privilegiato sul complesso scenario dell’Unione Europea, per assicurare ai nostri clienti un supporto professionale allo sviluppo e al rafforzamento del dialogo e del posizionamento con le istituzioni responsabili delle politiche e della regolamentazione di numerosi settori in Europa
Webinar Live
3 Dicembre, 2020
18:00 – 19:30
Categoria: Economia
Il cambiamento geopolitico non è all’orizzonte e non lo sarà ancora per un certo tempo.
Categoria: Città e Territori, Categoria: EconomiaGli investimenti possono giocare un ruolo strategico per rafforzare la competitività dell’Europa e la crescita economica sostenibile di lungo periodo: sviluppare un modello di crescita trainato dagli investimenti può rilanciare e rafforzare il progetto europeo.
Categoria: Crescita, sviluppo, investimenti e imprenditorialitàI Paesi nordici sono considerati un esempio di successo in virtù della loro competitività, delle performance economiche e dell’alto livello di qualità di vita dei cittadini. The European House – Ambrosetti analizza i fattori di competitività dei Paesi nordici e il modo in cui queste nazioni hanno conseguito il successo grazie a questi elementi.
Categoria: Città e TerritoriLa cooperazione sull’energia è un elemento chiave dell’integrazione europea. Durante la 41° edizione del Forum Villa d’Este è stata presentata una ricerca realizzata con Enel su questo tema.
Questo studio si focalizza su una serie di temi tra cui la contrattazione decentralizzata in Germania; i principali aspetti del modello della flexicurity con riferimento alla Danimarca; l’apprendistato e l’employability dei giovani europei.
Il materiale presente in questa pagina si basa sulla ricerca e sull’esperienza dei nostri consulenti e altre fonti. Per conoscere meglio la nostra esperienza, visita la pagina European Affairs.