Nell’ultimo decennio, la metodologia Facial Action Coding System, sviluppata nel campo delle neuro scienze, ha avuto una forte adozione ed evoluzione, grazie anche all’avvento di più sofisticate tecnologie digitali, sempre meno costose, come le smart camera, software di capture immagining e riconoscimento dei dati biometrici, nonché le applicazioni di machine learning.
Nell’ultimo decennio, la metodologia Facial Action Coding System, sviluppata nel capo delle neuro scienze, ha avuto una forte adozione ed evoluzione, grazie anche all’avvento di più sofisticate tecnologie digitali, sempre meno costose, come le smart camera, software di capture immagining e riconoscimento dei dati biometrici, nonché le applicazioni di machine learning.
Oggi infatti si può parlare di Emotional Biometrics Action Coding Digital System. Un vero e proprio dizionario e traduttore in tempo reale del significato emotivo di un insieme di espressioni e parametri biometrici, non verbali, capace di misurare e prevedere con maggiore accuratezza il gradimento di un prodotto, di un servizio o addirittura di una modalità di contatto, consentendo previsioni concrete e affidabili sulla propensione all’acquisto e sulle vendite effettive, oppure di mettere a punto più facilmente, in tempi minori e con maggiore successo un nuovo prodotto o una nuova go to market.
Oggi è possibile evolvere le tecniche di design thinking, customer journey & experience design, minimum viable product developement combinandole con la lettura della comunicazione non verbale dei clienti, in modo da conoscerne più profondamente e veramente i loro desiderata, necessità ed emozioni più autentiche.
Via Francesco Albani 21, 20149 Milano