In Italia, Cefriel costituisce un esempio di “Digital Innovation & Design Shop”, i cui clienti, aziende private e istituzioni, vengono accompagnati nel processo di ideazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche “sartoriali”, ossia realizzate sulla base delle proprie esigenze specifiche.
Cefriel è un “Digital Innovation & Design Shop” con sede a Milano e uffici a New York e Londra, che opera dal 1988 al fianco di imprese e pubbliche amministrazioni per creare, ripensare o innovare i loro servizi, prodotti o processi.
Società consortile a responsabilità limitata, i soci di Cefriel sono quattro università (Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi dell’Insubria), Regione Lombardia, 15 grandi aziende di vari settori tra cui a esempio Microsoft, TIM, ENI, Pirelli e, da marzo 2017, The European House - Ambrosetti. Dal 2014 Cefriel è anche affiliate partner di EIT Digital, la rete di centri di ricerca leader in Europa nel campo dell’innovazione ICT e ospita il nodo satellite di Milano.
L’originale spirito consortile è conservato nella dedizione con cui Cefriel lavora con i clienti perché le iniziative abbiano un reale impatto di business e, quando possibile, di sistema.
I clienti di Cefriel possono contare su oltre 130 professionisti, la maggior parte coinvolti anche nelle attività di Ricerca e Sviluppo, che pesano per quasi il 20% delle ore lavorate. I professionisti di Cefriel sono ingegneri e laureati in discipline scientifiche con titoli accademici plurimi (master post-laurea, PhD, MBA, etc.), i più senior con oltre 10-15 anni di esperienza.
I gruppi di lavoro multi-disciplinari integrano al loro interno competenze ed esperienze tecniche, di design e di business, provenienti sia dal mondo universitario e della ricerca che dal mondo ICT (hardware, software, telecomunicazioni) e dal settore di interesse del cliente.
Unica azienda italiana a essere inserita da Gartner tra i Cool Vendors in IoT Solutions 2016, Cefriel è organizzato in Centri di Competenza specialistici che coprono tutte le aree dell’ICT:
Quattro le Divisioni di Cefriel, che lavorano secondo un approccio interdisciplinare:
Con i Master, la Project Management Academy, i programmi di ICT & Design e i percorsi Executive, la Formazione rimane uno dei capisaldi di Cefriel.
Amministratore Delegato e Direttore Scientifico, Cefriel