Non c’è sviluppo senza innovazione e tecnologia. Investire su innovazione e tecnologia significa seguire la strada della crescita. Lo ha capito oramai da tanto The European House – Ambrosetti che ha creato nel 2011 l’InnoTech Hub, un’area che ha l’ambizione di essere un riferimento per l’ecosistema dell’innovazione e della tecnologia italiana in Europa e nel mondo.
Da sempre l’innovazione è una condicio sine qua non del progresso economico e sociale. È il mezzo attraverso cui sosteniamo la qualità del nostro stile di vita, è alla base dei nuovi prodotti e del miglioramento dei processi organizzativi delle nostre imprese, è lo strumento che ci consente di rispondere in maniera pronta ed efficace al costante mutamento di modelli produttivi, assetti demografici, condizioni ambientali.
La prosperità si baserà sempre di più sulla capacità di resistere alla crescente competizione internazionale spostando in avanti la frontiera dell’innovazione, anticipando le trasformazioni tecnologiche e le tendenze di mercato e massimizzando la velocità e l’efficacia dei processi di trasferimento/commercializzazione delle nuove scoperte.
Per rilanciare in maniera sostanziale la capacità di innovare del nostro Paese occorre costruire un vero e proprio ecosistema dell’innovazione.
Missione
La missione dell’InnoTech Hub è quella di riunire, rinforzare e valorizzare a livello globale l’ecosistema italiano dell’innovazione.
In particolare l’InnoTech Hub si propone di:
L’InnoTech Hub ha l’ambizione di essere l’attore di riferimento nell’ambito dell’innovazione e della tecnologia relativamente a:
Per essere riconosciuto sui questi tre punti, i fattori critici di successo sono:
Pertanto, le competenze chiave distintive dell’InnoTech Hub sono:
Ogni progetto è supportato da un approfondimento e da uno sviluppo di contenuti proprietari che si differenziano dai competitor per profondità, analisi e metodo.
L’InnoTech Hub ha 3 linee d’offerta:
A. Community di Innovazione
Percorsi e Forum dedicati:
B. Management Consulting
Servizi di supporto ai Vertici aziende dedicati:
C. InnoConnect
Servizi di supporto agli attori dell’ecosistema dell’innovazione dedicati:
InnoTech Community
La InnoTech Community di The European House – Ambrosetti è il progetto flagship dell’InnoTech Hub e aggrega stakeholder e policy maker per comprendere gli impatti derivanti dalle nuove ed emergenti tecnologie al fine di costruire vantaggi competitivi sostenibili per i territori e le imprese e per migliorare la qualità della vita delle persone. La Community su fonda su tre pilastri, gli Innovation Meeting, l’Innovation Trip, il Technology Forum.
Technology Forum
Il Technology Forum è l’evento principale della InnoTech Community e rappresenta una preziosa opportunità per incontrare gli innovatori più influenti da tutto il mondo, interagire con i policy maker e imparare dai casi di successo internazionali. Il nuovo formato interattivo prevede ampi spazi di dibattito e di confronto tra pari, anche al di fuori del programma: una full immersion di un giorno sull’innovazione e la tecnologia.
Technology Forum Life Sciences
Il progetto, nato nel 2015 in collaborazione con Assobiotec, Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, e Alisei, Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si pone l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione nel campo delle Scienze della Vita in Italia, favorendo il dialogo tra i principali esponenti della ricerca, della business community, della finanza e delle istituzioni. Dal 2018 il Technology Forum Life Sciences vanta altri due importanti partner: Fondazione Telethon e Sofinnova. La mission è rendere l’Italia il paese che vogliamo per la bio-farmaceutica del futuro: un attore importante nella ricerca, sviluppo, produzione e accesso a prodotti innovativi e biotecnologici.
Technology Forum Campania
Il Technology Forum Campania nasce nel 2016, in collaborazione con Regione Campania, quale primo spin off territoriale del Technology Forum di The European House – Ambrosetti. La mission è quella di “contribuire alla creazione e all’accelerazione dello sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione e della ricerca campano e renderlo il baricentro di un nuovo sviluppo per l’area del Mediterraneo”. La metodologia di lavoro del percorso Technology Forum Campania è progettata da The European House – Ambrosetti secondo un approccio multi-fase e multi-livello che alterna momenti di studio e approfondimento a momenti di confronto e dibattitto con gli stakeholder del territorio.
Fintech Community
La The European House – Ambrosetti Fintech Community aggrega stakeholder e policy maker di riferimento per favorire lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale che colga le opportunità derivanti dalla rivoluzione digitale dei servizi finanziari, creando valore per tutte le realtà coinvolte. Ogni anno viene studiato un percorso diviso in tre riunioni e un forum finale che affronti i temi rilevanti per i partner.
L’InnoTech Hub si occupa anche di progetti di consulenza Monoclient.
Tra i servizi consulenziali che offriamo ci sono:
Per conoscere nella sua interezza l’offerta Monoclient dell’InnoTech Hub è possibile contattare il responsabile dell’Hub Corrado Panzeri all’indirizzo e-mail corrado.panzeri@ambrosetti.eu