di Valerio De Molli. Le rilevazioni dell’Ambrosetti Club Economic Indicator del quarto trimestre dell’anno aggiornano i massimi storici su tutte le dimensioni. Valutazione attuale sull’andamento del business, prospettive sull’occupazione e prospettive sugli investimenti sono ai livelli record dall’inizio delle rilevazioni. I risultati non rappresentano solamente una conferma della crescita anche nei prossimi mesi, ma una ulteriore accelerazione rispetto alla situazione attuale.
Scarica PDF
di Enrico Netti. A fare da sfondo al secondo «Summit Iran-Italia», organizzato da The European House – Ambrosetti che si svolge oggi a Roma ci sono tutte le tensioni mediorientali. I lavori sono riservati a ministri e vertici istituzionali dei due paesi, a presidenti e Ceo di primarie società che vedono in Teheran, provata da decenni di embargo, un ricco mercato di sbocco per il made in Italy.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Summit Italia-Iran
⁄
di Maria Elena Zanini. La domanda: un buon sistema di governance, crea valore per la società? L’Osservatorio sull’eccellenza dei sistemi di governance di The European House - Ambrosetti da tredici anni cerca di fornire i dati e i numeri necessari per inquadrare la questione in un contesto il più preciso possibile e dare quindi una risposta.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia – Rapporto Finale 2017
⁄
di Valerio De Molli. In un nostro recente rapporto presentato al Technology Forum Life Sciences 2017 ai principali stakeholder e al Governo, abbiamo dimostrato quali sono le priorità per creare un volano virtuoso di crescita nel settore delle scienze della vita. Un elemento chiave è stimolare il venture capital dedicato alle Life Sciences, che deve essere gestito da specialisti del settore in grado di portare competenze scientifiche di rinforzo al processo di trasferimento tecnologico.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Il ruolo dell’Ecosistema dell’Innovazione nelle Scienze della Vita per la crescita e la competitività dell’Italia
⁄
Technology Forum Life Sciences 2017
⁄
di Valerio De Molli. Miglioriamo e cresciamo più di ieri. Questo è un fatto positivo. Ma dal confronto con gli altri Paesi europei rimaniamo indietro e crescere meno degli altri significa continuare a perdere posizioni, anche in un contesto di crescita.
Scarica PDF
di Antonella Lanfrit. Lo scenario di oggi e domani per le strategie competitive sarà rappresentato dall’1 al 3 settembre al Forum The European House - Ambrosetti, a Villa d’Este di Cernobbio sul lago di Como. Un appuntamento giunto alla 43ª edizione, mantenendo la capacità di uno sguardo lungo e lucido sulle dinamiche socioeconomiche e culturali che verranno.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Forum The European House – Ambrosetti 2019
⁄
di Valerio De Molli. Gli indicatori di sentiment del Club The European House - Ambrosetti sulla situazioni economica attuale e sulle prospettive per il mercato del lavoro evidenziano un leggero arretramento, e confermano come il nostro sistema non riesca ad accelerare, o quantomeno a tenere il passo con passo con le altre economie dell'Eurozona.
Scarica PDF
di Ferruccio de Bortoli. Un tentativo di classificare meglio le potenzialità economiche e sociali del Paese è stato realizzato da The European House - Ambrosetti con il sostegno di ABB, Unilever e Toyota - il Global Attractiveness Index - che misura il grado di attrattività del Paese.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Global Attractiveness Index
⁄
Global Attractiveness Index – Rapporto 2016
⁄
di Valerio De Molli e Marco Visani. Il nostro Paese presenta differenze marcate, sia in termini di dimensione che di struttura dei compensi, rispetto alla Corporate America come evidenzia l'Osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo di The European House - Ambrosetti che studia da oltre dieci anni la qualità dei sistemi di governo in Italia e le remunerazioni dei vertici aziendali.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia – Rapporto Finale 2016
⁄
Cerchiamo 20 giovani brillanti laureati a pieni voti con background economico o ingegneristico per rafforzare la nostra squadra del management consulting. Desideriamo attrarre persone altamente motivate, con eccellente professionalità e curiosità intellettuale che possano contribuire a generare energia e idee per le nostre attività.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Lavora con noi
⁄
di Valerio De Molli e Enrico Letta. Oggi il processo di integrazione che si sta realizzando con i Paesi Asean sta aprendo opportunità uniche. Questo è l’obiettivo del primo High Level Dialogue on Asean Italy Economic Relations, organizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con l’Associazione Italia-Asean - che si è tenuto il 15 e 16 maggio a Giacarta: alimentare i rapporti tra i Paesi Asean e l’Italia, consentendo di sfruttare al meglio le reciproche possibilità di cooperazione.
Scarica PDF
Paolo Borzatta, Senior Partner di The European House - Ambrosetti, è stato uno dei primi consulenti italiani a lavorare sul mercato cinese e attualmente coordina tutte le attività estere del gruppo e in particolare la strategia di internazionalizzazione e l’innovazione. Cristiana Barbatelli, CEO di Barbatelli & Partners, con la sua agenzia di advisory a Shanghai vanta un importante track record nell’accompagnamento di aziende italiane in Cina.
Scarica PDF
di Massimiliano Del Barba. Sperimentazione molecolare, agricoltura di precisione, industria 4.0 applicata alla trasformazione alimentare, nuove strategie logistiche e disintermediazione dei canali distributivi tradizionali. Dal campo alla nostra tavola così il digitale ci sta cambiando.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Rapporto Cibus 2017
⁄
Nasce la community Food&Beverage&Nutrition di Ambrosetti Club
⁄
di Maximilian Cellino. Partendo da un'analisi approfondita della situazione del settore finanziario a livello continentale, The European House - Ambrosetti ha proposto alcune soluzioni pratiche per superare i principali nodi.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Ambrosetti Club
⁄
di Valerio De Molli. I dati di marzo dell'Ambrosetti Club Economic Indicator: anche in questi primi 3 mesi il quadro si è caratterizzato per alti livelli di incertezza, sul fronte economico e geo-politico. Incertezza che è diventata la “nuova normalità” come molti imprenditori e vertici di grandi imprese italiane ci hanno comunicato in questi mesi.
Scarica PDF
L'ingresso come socio consolida ulteriormente la collaborazione di Ambrosetti con Cefriel, già attiva da ottobre dello scorso anno grazie alla costituzione di una partnership incentrata sull'offerta congiunta al mercato di servizi per l'accelerazione dei processi di innovazione digitale nelle imprese.
Scarica PDF
La collaborazione tra Cefriel e The European House - Ambrosetti si svolge nell’ambito della digitalizzazione e dell’innovazione e si rivolge ad aziende con un elevato potenziale di crescita, intenzionate a migliorare la propria competitività e posizione di mercato grazie all’impiego di tecnologie digitali.
Scarica PDF
di Valerio De Molli e Alfonso Brancati. L’«Osservatorio sull’eccellenza dei sistemi di governo in Italia» di The European House – Ambrosetti ha analizzato i curricula di 271 consiglieri delle principali banche quotate: il 23% dei consiglieri non soddisfa i requisiti della Bce. Qualora le banche dovessero adeguarsi, sarebbero chiamate a sostituire quasi un consigliere su quattro nelle prossime nomine del consiglio d’amministrazione.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia – Rapporto Finale 2016
⁄
di Luca Petoletti. Non esiste una soluzione ideale e valida per tutte le famiglie imprenditoriali: è necessario valutare caso per caso. ll tema del passaggio generazionale va affrontato con chiarezza, condivisione, determinazione e competenza. Questo in sintesi il pensiero di Luca Petoletti, Partner di The European House - Ambrosetti, Responsabile dell’area Famiglia-Impresa e Governance. «
Scarica PDF
Approfondimenti:
Luca Petoletti
⁄
Famiglia-Impresa
⁄
Riferimenti fondamentali e Governance
⁄
Per il quarto anno consecutivo, The European House - Ambrosetti è - nella categoria "Best Private Think Tank" - il 1° Think Tank italiano riconosciuto, tra i primi 10 in Europa e nei primi 100 più apprezzati soggetti indipendenti su 6.846 a livello globale nell’edizione 2016 del Global Go To Think Tank Index Report dell’Università della Pennsylvania.
Scarica PDF
di Valerio De Molli. Gli indicatori dell’Ambrosetti Club Economic Indicator sono arrivati alla 15esima rilevazione e si sono dimostrati nel tempo uno strumento affidabile per cogliere le dinamiche future del business e dell'economia del Paese.
Scarica PDF
di Andrea Frollà. L'amore per il contante non fermerà la corsa dei pagamenti digitali. Non è un caso che un report di The European House - Ambrosetti auspichi una transizione decisa verso la cashless society: garantirebbe meno sommerso, recupero IVA, incremento del ciclo dei consumi, più trasparenza nel mercato e stimolo all'economia digitale.
Scarica PDF
Approfondimenti:
Cashless Society
⁄