Il mondo della comunicazione è caratterizzato da una logica di competizione al ribasso e da un contesto di sempre minore professionalizzazione. Occorre proporre nuovi standard a tutti gli attori e fruitori della comunicazione.
Da oltre 5 anni WPP e The European House – Ambrosetti hanno avviato un percorso di sviluppo di contenuti di scenario sul futuro del settore della comunicazione, evidenziandone le valenze positive e distintive, come insieme di attività professionali ad alto valore aggiunto e come elemento centrale per ogni strategia di sviluppo e crescita di un Paese.
Venerdì 11 novembre, all’Hotel Magna Pars di Milano, si è svolta la quinta edizione del Forum ‘Il ruolo della comunicazione per la società di domani – Generare valore e cambiamento culturale’, tappa finale del percorso annuale dell’Advisory Board WPP/The European House – Ambrosetti, che nel tempo si è affermato come evento di riferimento per imprese, istituzioni e operatori del settore.
I percorsi di internazionalizzazione e crescita delle imprese italiane, l’attrattività e immagine del nostro Paese per i grandi investitori, il valore degli investimenti diretti esteri e la misurazione efficace e innovativa della comunicazione, sono alcuni dei principali temi affrontati dall’Advisory Board, presentati venerdì 11 novembre al mondo delle istituzioni, degli investitori e delle aziende di comunicazione, al fine di restituire centralità e visione strategica al settore, avviando un confronto aperto con il mercato e gli stakeholder.
Managing Partner e Amministratore Delegato,
The European House - Ambrosetti