Ricerca, innovazione e tecnologia sono gli elementi principali attorno ai quali si gioca la capacità dell’ecosistema delle Scienze della Vita di dare risposte concrete alle emergenze globali.
La tragicità della pandemia da Covid-19 ci ha messi di fronte all’importanza di investire in ricerca e innovazione, in tutti i settori dell’economia e, in particolare, nelle Scienze della Vita, un settore che vede protagoniste organizzazioni e imprese biotecnologiche, farmaceutiche e dei dispositivi medici, quegli stessi attori che, in questi mesi di emergenza, hanno permesso agli ospedali di essere dotati di strumenti all’avanguardia, ai medici e ai ricercatori di poter sperimentare soluzioni mai provate prima e ai pazienti di avere possibilità di cura.
E in questo processo, il nostro Paese ha l’opportunità di provare quanto l’eccellenza della ricerca nazionale possa essere in grado di competere a livello internazionale.
Il settore delle Scienze della Vita italiano, in particolare, ha dimostrato in questi ultimi mesi reattività, capacità di organizzazione, apertura alla collaborazione e, ancora una volta, eccellenza scientifica.
Via Francesco Albani 21, 20149 Milano