La diffusione dei pagamenti elettronici: una priorità per la crescita e la competitività dell’Italia
Dal 2015 The European House – Ambrosetti ha costituito la Community Cashless Society, una piattaforma di alto livello per la produzione di idee e contenuti sui pagamenti elettronici e per un confronto costruttivo tra la business community e le Istituzioni, nello spirito di sviluppare azioni concrete a beneficio del Paese.
La digitalizzazione diffusa, l’interconnessione dei mercati finanziari globali, lo sviluppo dell’e-commerce e le nuove soluzioni tecnologiche, stanno disegnando un quadro di grande cambiamento dei sistemi di pagamento sui cui i governi nazionali e i regolatori europei stanno ponendo un’attenzione prioritaria.
Anche l’Italia può ottenere importanti benefici dal maggiore utilizzo dei moderni sistemi di pagamento elettronico: maggiore sicurezza delle transazioni, riduzione dei costi del contante, emersione dell’economia sommersa, stimolo ai consumi e al commercio.
Sulla scia di tali considerazioni, dal 2015 The European House – Ambrosetti ha costituito la Community Cashless Society, una piattaforma di alto livello per la produzione di idee e contenuti sui pagamenti elettronici e per un confronto costruttivo tra la business community e le Istituzioni, nello spirito di sviluppare azioni concrete a beneficio del Paese. Tra i membri della Community ad oggi: Setefi, Telepass, Iccrea Banca, BancoPosta, MasterCard, PayPal, BNL – Gruppo BNP Paribas, American Express, InfoCert, Transcom.
A conclusione del suo primo anno di attività, il 7 aprile 2016 si è tenuta a Villa d’Este di Cernobbio una Tavola Rotonda di presentazione e discussione delle analisi e delle proposte della Community con i business leader e i rappresentanti delle Istituzioni del Paese, tra cui rappresentanti del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, della Presidenza del Consiglio, dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, i Vertici del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana, oltre ad esponenti dei partiti politici e dei maggiori gruppi del settore bancario e finanziario.
Partner, The European House - Ambrosetti