Alla luce delle analisi, approfondimenti e considerazioni realizzati a partire dagli spunti forniti dai membri della Community Food & Beverage & Nutrition di Ambrosetti Club, abbiamo elaborato quattro proposte che a nostro avviso rappresentano un importante punto di partenza per la promozione della competitività di settore.
Il settore italiano del Food & Beverage, oltre a contribuire in modo determinate alla reputazione del nostro Paese nel mondo, grazie alla qualità e unicità riconosciute ai suoi prodotti, ha un peso rilevante per l’economia italiana. Il comparto vanta infatti un fatturato pari a circa 132 miliardi di Euro nel 2016, occupa circa 465.000 persone e esporta prodotti per un valore di 31,5 miliardi di Euro, pari all’8% del totale delle esportazioni italiane.
Si tratta, inoltre, di un settore che ha dato prova di grande resilienza e sul quale gli effetti della crisi economica del 2008-2009 sono stati abbastanza blandi; questa caratteristica ne rafforza ulteriormente il carattere strategico per il nostro Paese.
Alla luce delle analisi e delle considerazioni elaborate relativamente al settore del Food & Beverage italiano, abbiamo individuato alcune priorità che a nostro avviso rappresentano un possibile punto di partenza per la promozione della competitività del settore:
Redditività, competitività e crescita nella filiera alimentare: la sfida del valore