È un appuntamento ormai tradizionale e noto a livello internazionale. Capi di Stato e di Governo, massimi rappresentanti delle istituzioni europee, Ministri, premi Nobel, imprenditori, manager ed esperti di tutto il mondo si riuniscono ogni anno, dal 1975 ad oggi, per confrontarsi sui temi di maggiore impatto per l’economia globale e la società nel suo complesso.
6-7-8 settembre 2013
Il calendario dei lavori, i temi principali e uno stralcio degli interventi di alcuni dei più autorevoli ospiti convenuti alla 39° edizione del Forum Villa d’Este, tenutosi nel settembre 2013.
Ogni anno il Forum dà la parola agli ospiti presenti in sala attraverso un televoto per fotografare lo stato di salute dell’imprenditoria italiana. Ecco quanto è emerso nell’edizione 2013:
In questa edizione, argomento degli studi di settore presentati nel corso dei lavori del Forum sono stati l’industria della plastica italiana ed europea e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Ricerca : L’eccellenza della filiera della plastica per il rilancio industriale dell’Italia e dell’Europa
Ricerca : Stato, cittadini e imprese nell’era digitale
Managing Partner e Amministratore Delegato,
The European House - Ambrosetti