Giovedì 7 aprile 2016
ore 14.30 – 18.45 (ritrovo ore 14.15)
Villa d’Este – Sala Regina – CERNOBBIO (CO)
7 aprile 2016
Alcuni protagonisti del tradizionale Workshop di Cernobbio “Lo Scenario dell’Economia e della Finanza” hanno tracciato le possibili evoluzioni del quadro globale, dell’Eurozona e le implicazioni per l’Italia.
Un’occasione per approfondire i principali fattori di crescita, quelli che rischiano di indebolirla e le azioni auspicabili da parte delle istituzioni e delle imprese.
L’incontro ha approfondito in particolare questi temi:
Hernando de Soto
Economista peruviano, è Presidente dell’Institute for Liberty and Democracy (Lima) uno dei più importanti think tank al mondo secondo “The Economist”. È stato promotore delle leggi che hanno dato ai Peruviani più poveri l’accesso alle opportunità economiche, a partire dal diritto alla proprietà. Bill Clinton lo ha definito “il più importante economista vivente”. È annoverato tra le 100 persone più influenti al mondo e tra i 5 più grandi innovatori latino-americani del secolo da “Time”; uno tra i più importanti teorici dello sviluppo secondo la rivista tedesca “Entwicklung und Zusammenarbeit”, uno tra i 15 innovatori che reinventeranno il futuro” secondo “Forbes”.
Yu Yongding
Senior Fellow dell’Institute of World Economics and Politics della CASS – Chinese Academy of Social Sciences (Beijing), del quale è stato per numerosi anni Direttore. Siede nel Comitato Consultivo per la Politica Estera del Ministero per gli Affari Esteri e nel Comitato Consultivo per la Pianificazione Nazionale in seno alla Commissione per lo Sviluppo e la Riforma Nazionale della Repubblica Popolare Cinese. Già membro del Comitato per la Politica Monetaria della Banca Centrale della Cina nonché Presidente della China Society of World Economy. È autore di oltre 10 libri e di numerosi articoli su temi di macroeconomia e di finanza internazionale.
Luigi Zingales
Professore di Finanza all’University of Chicago Booth School of Business. Secondo Foreign Policy è uno dei 100 pensatori più influenti al mondo. Nel 2014, insieme a Ben Bernanke e Martin Feldstein, è stato invitato alla casa Bianca per discutere con il Presidente Obama sulle modalità per accelerare la crescita e migliorare la competitività degli USA. È Presidente dell’American Finance Association e a capo del Center for Economic Analysis del PCAOB, l’autorità di vigilanza sui revisori contabili di emanazione della SEC. È editorialista de “Il Sole 24 Ore” e “L’Espresso”. Ha scritto “Salvare il Capitalismo dai Capitalisti”, “A Capitalism for the People” e “Europa o no – Sogno da realizzare o incubo da cui uscire”.