La settima edizione del Southern Africa Europe CEO Dialogue si svolgerà dopo le grandi difficoltà causate dalla pandemia Covid-19 e, di conseguenza, sarà organizzata in formato sia fisico che digitale per consentire una più ampia – e più sicura – partecipazione.
Nonostante tutte le sofferenze, la pandemia di Covid-19 offre una finestra di opportunità dolorosa ma potente per accelerare il futuro verso un mondo più sostenibile e inclusivo, costruito su partnership economiche e politiche eque e reciprocamente vantaggiose. Per accelerare la ripresa post-pandemia, l’Africa meridionale e l’Europa devono approfondire la loro partnership, costruendo relazioni di alto livello tra i decisori chiave dei due continenti.
Il Southern Africa Europe CEO Dialogue è
l’unica piattaforma esclusiva
capace di promuovere la crescita nel lungo periodo
delle relazioni economiche strategiche
tra Europa e Africa del Sud.
Il Summit si tiene con cadenza annuale in Sudafrica, ma il Think Tank collabora costantemente con un Advisory Board internazionale per individuare nuove opportunità di business e interessanti catene del valore.
Inoltre, questo evento si sviluppa attorno alla Community CEO – Settore Africa di Ambrosetti, una cerchia esclusiva di business leader europei e dell’Africa australe il cui scopo è quello di favorire interazioni a porte chiuse e la costruzione di relazioni tra i suoi membri e importanti ospiti esterni.
![]() |
Il Dialogo CEO offre una prospettiva regionale e intercontinentale unica, coinvolgendo business leader e rappresentanti di governo di tutti i Paesi SADC |
![]() |
Opportunità di networking: i partecipanti avranno un’occasione straordinaria di contattare direttamente importanti dirigenti, ministri e rappresentanti di istituzioni europee e africane |
![]() |
Il Summit è l’unica piattaforma che consente agli attori della scena europea e sudafricana di creare nuove opportunità di business, condividere idee e avviare insieme un percorso di crescita |
![]() |
Contenuti innovativi e attuali: le sessioni plenarie del Summit si concentrano su tematiche di primaria importanza per la cooperazione tra Europa e Africa meridionale |
![]() |
Impressioni personali, conoscenza e fiducia sono i presupposti per una crescita congiunta e i partecipanti al Summit avranno la possibilità di entrare a far parte di una comunità esclusiva di leader provenienti da ogni parte del mondo |
Nato sulla base del Summit bilaterale Italia-Sudafrica, il Southern Africa Europe CEO Dialogue offre un’esclusiva piattaforma di contenuti e networking capace di promuovere la crescita nel lungo periodo delle relazioni economiche strategiche tra Europa e Africa del Sud, coinvolgendo – oltre ad Italia e Sudafrica – altri Paesi dell’Unione europea e della Southern African Development Community (SADC).
Giunta alla sua settima edizione, la piattaforma fondata da The European House-Ambrosetti nel 2014 permette a leader imprenditoriali e istituzionali di primo livello provenienti da entrambi i continenti di condividere idee, costruire nuove e solide partnership e conoscere le enormi opportunità politiche ed economiche presenti nell’attuale quadro delle relazioni tra Europa e Africa, in particolare il SADC, proponendosi anche di dare attuazione concreta, con ricadute di business, all’impegno e all’attenzione crescente che l’UE rivolge all’Africa Sub-Sahariana.
Grazie ad un Think Tank di esperti internazionali e autorevoli Advisor, il Summit affronterà tematiche di primaria importanza per l’Europa e l’Africa del Sud, considerando le tendenze geopolitiche, economiche e sociali che influenzeranno il futuro dei due continenti.
Il vertice, pensato per fornire un’occasione di alto livello e unica per favorire il networking e il dibattito, è anche una vetrina ideale per condividere il lavoro e le attività svolte dalla Leaders Community nata e sviluppatasi a latere del Summit, accrescendola con l’adesione di nuove figure di primo piano nel panorama istituzionale e imprenditoriale euro-africano.
“Il Summit Sudafrica – Italia/INDABA è diventato l’evento di riferimento per la leadership imprenditoriale italiana e sudafricana al fine di rafforzare le relazioni economiche bilaterali. Facendo leva su questo quadro bilaterale, quest’anno il Summit si è trasformato in una piattaforma paneuropea e panafricana finalizzata alla creazione di collaborazioni commerciali strategiche di massimo livello” (fonte: CNBC Africa)
This CNBC Africa features highlights from the 2018 Summit
Per ulteriori informazioni contattare:
➢ per i partecipanti europei:
Alice Vertemati: europe.sadc.summit@ambrosetti.eu; – Tel. +39 02 46753.638
➢ per i partecipanti sudafricani:
Nico de Kock – info@ambrosetti.co.za, Tel. +27 82 941 4041