Una giustizia efficiente e un sistema efficace di contrasto verso fenomeni corruttivi sono due elementi base per favorire un ambiente pro-business in un territorio e per attrarre investimenti, giovani e talenti.
Durante la 46esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, Villa d’Este il 4, 5 e 6 settembre, è stata presentata una ricerca, realizzata in collaborazione con Aviva Italia, Toyota Material Handling Italia e Philip Morris Italia, dal titolo “Global Attractiveness Index 2020: il termometro dell’attrattività di un Paese”.
Durante la 45esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“, Villa d’Este il 6, 7 e 8 settembre, è stata presentata una ricerca, realizzata in collaborazione con Aviva Italia e Toyota Material Handling Europe, dal titolo “Global Attractiveness Index: il vero termometro dell’attrattività di un Paese”.
Genova, 7 Maggio 2019, Palazzo Ducale.
La terza edizione prosegue nell’analisi e nella proposta delle prospettive di sviluppo della Regione.
Matera, 30 Gennaio 2019, “Basilicata: energie per un futuro sostenibile”: questa è la visione definita da The European House – Ambrosetti con Total E&P Italia che consente di valorizzare le 3 competenze strategiche chiave del territorio: imprese di grandi dimensioni (spesso in filiere capital intensive), filiera agroalimentare e turismo, cultura e industria creativa.
Il 20 novembre 2018 si è tenuta una tavola rotonda di Ambrosetti Club per discutere in maniera approfondita quali sono i Key Performance Indicator più critici e le conseguenti aree di intervento prioritarie per potenziare la performance di attrattività dell’Italia, con un particolare focus sugli investimenti.
Durante la 44esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“, Villa d’Este il 7, 8 e 9 settembre, è stata presentata una ricerca, realizzata in collaborazione con ABB, Toyota Material Handling e Unilever, dal titolo “Global Attractiveness Index 2018. Il termometro dell’attrattività di un Paese”.
Martedì 26 giugno 2018, ore 11.00 – 13.45 Torino,
Area Eventi “Centrale Lavazza” (via Ancona 11/a)
Genova, 8 Maggio 2018, Palazzo Ducale.
La seconda edizione prosegue nell’analisi e nella proposta delle prospettive di sviluppo della Regione.
Attraverso il Global Attractiveness Index The European House – Ambrosetti ha cercato di costruire e trasferire, nella valutazione dell’attrattività dei sistemi-Paese, un approccio e metodologie più oggettive e affidabili rispetto a quelle fino ad ora adottate.