Webinar Live
25 Maggio, 2020
Nello studio “Just E-volution 2030. Gli impatti socio-economici della transizione energetica” realizzato per Enel e Fondazione Enel, The European House – Ambrosetti ha messo a punto un innovativo modello econometrico.
Per la grande rilevanza che il tema della sostituzione uomo-macchina sta assumendo nel dibattito nazionale e internazionale, Ambrosetti Club lo ha ritenuto meritevole di essere messo al centro di un apposito approfondimento, attraverso l’avvio di un percorso di riflessione volto a fornire una stima indipendente del reale impatto che il fenomeno avrà per il nostro Paese.
Più le aziende sono strutturate e di grandi dimensioni, più fatica fanno ad accelerare, al contrario di quelle con andamento meno lineare. Bisogna allora ricorrere a dei “trucchi”: vediamo insieme i principali suggeriti da Marco Grazioli, Presidente di The European House – Ambrosetti ed esperto di dinamiche aziendali.
L’accelerazione delle performance aziendali (nel breve periodo in particolare) è uno di quegli obiettivi che risente di diversi misunderstanding. Con Marco Grazioli, Presidente di The European House – Ambrosetti, proviamo a vedere insieme i principali e come aggirarli.
Discorso di apertura dei lavori di Valerio De Molli alla quarantunesima edizione del Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.
Valerio De Molli intervista Ignazio Marino, Sindaco di Roma, sulle sfide di Roma per vincere la competizione sempre più globale tra centri urbani.