Una giustizia efficiente e un sistema efficace di contrasto verso fenomeni corruttivi sono due elementi base per favorire un ambiente pro-business in un territorio e per attrarre investimenti, giovani e talenti.
Durante la 44esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“, Villa d’Este il 7, 8 e 9 settembre è stata presentata una ricerca, realizzata nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club, dal titolo “Gli interventi di miglioramento del sistema giudiziario e la lotta alla corruzione per favorire un ambiente pro-business e l’attrattività dell’Italia”.
Una giustizia efficiente e contrasto alla corruzione: due elementi base per favorire un ambiente pro-business in un territorio e per attrarre investimenti, giovani e talenti.
La riforma della Giustizia e il contrasto alla corruzione in Italia possono dare un contributo indispensabile per migliorare le capacità e il potenziale di crescita dell’Italia.
Le inefficienze legate al Sistema della Giustizia e la pervasività dei fenomeni corruttivi condiziona infatti pesantemente l’economia del Paese. La riforma della Giustizia e il contrasto alla corruzione in Italia possono dare un contributo indispensabile per migliorare le capacità e il potenziale di crescita dell’Italia.
Da anni la giustizia viene considerata una tra le più grandi priorità per far ripartire l’Italia. Per questo motivo Ambrosetti Club ha deciso di porre il tema al centro di un apposito approfondimento, presentato durante la 41° edizione del Forum Villa d’Este.