Ricerca realizzata da The European House – Ambrosetti nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club e presentata durante il Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, in programma a Villa d’Este – Cernobbio – 6, 7 e 8 settembre 2019.
Ricerca realizzata da The European House – Ambrosetti nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club e presentata durante il Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, in programma a Villa d’Este – Cernobbio – 6, 7 e 8 settembre 2019.
Il 6 maggio, a Crema, è stato presentato il “Masterplan 3C”, il piano di sviluppo di medio lungo periodo promosso dall’Associazione degli Industriali di Cremona e realizzato da The European House – Ambrosetti.
Forum rivolto a Top Manager e Imprenditori per acquisire un’esperienza di grande valore ed espandere la loro rete di conoscenze nel settore food & beverage.
Giovedì 13 giugno 2019, ore 9.00 – 17.30 (con ritrovo alle ore 08.45)
Bologna, c/o La Porta Restaurant (Piazza S. Vieira de Mello, 3/2a)
Nuovi modelli di filiera per rimanere eccellenti: solo una maggiore integrazione cliente-fornitore permetterà alle imprese a monte di vincere la sfida lanciata dal mercato.
Durante la 44esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“, Villa d’Este il 7, 8 e 9 settembre, è stata presentata una ricerca realizzata nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club dal titolo “Obiettivo crescita. Cosa possono fare le imprese e lo stato per tornare a far crescere l’Italia“
Forum rivolto a Top Manager e Imprenditori per acquisire un’esperienza di grande valore ed espandere la loro rete di conoscenze nel settore food & beverage
Lunch Meeting con Carlos Moedas
(Commissario Europeo per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza)
Venerdì 17 novembre 2017, ore 12.30 – 14.30
Cercle Royale Gaulois (Rue de la Loi 5, 1000 Bruxelles).
Quello che noi oggi viviamo è il quarto ciclo di sviluppo delle economie capitalistiche, la Rivoluzione 4.0, dominata dalle tecnologie legate all’Internet of Things (IoT), dalla Robotica, dai Big Data analytics, dalla Manifattura Additiva. Il processo di trasformazione digitale in corso è completamente pervasivo e punta ad una completa trasformazione degli assetti e dei modelli industriali.