The European House – Ambrosetti nel 2016 ha avviato l’iniziativa “Liguria 2022”, una piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati per rilanciare, attraverso progettualità concrete e una strategia di medio-lungo periodo condivisa, il modello di sviluppo del territorio ligure.
Nel 2019 The European House – Ambrosetti ha fondato la Community Valore Acqua per l’Italia, una piattaforma di confronto costruttivo e permanente tra stakeholder dedicata alla gestione della risorsa acqua come driver di sostenibilità, competitività e sviluppo industriale, con l’obiettivo di presentare proposte al Governo e al Sistema-Paese.
La filiera agroalimentare italiana si conferma anche nel 2019 uno dei settori trainanti dell’economia nazionale, grazie alla performance positiva del comparto, che ha registrato valori record per molti dei principali indicatori economici. Nonostante questo, anche il Food&Beverage ha subito un impatto senza precedenti a seguito della situazione di crisi legata all’emergenza sanitaria Covid-19.
Seconda Tavola Rotonda Digitale
Mercoledì 30 Settembre, 2020
dalle 9.30 alle 12.00 (CET time)
Mercoledì 17 giugno 2020, ore 9.00 – 13.45.
Primo Forum Food phygital (sede fisica a Bologna – TBC e possibilità di seguire il Forum in video conference)
Nel 2019, Ambrosetti Club ha avviato un percorso di ricerca che ha coinvolto i principali stakeholder del mondo universitario italiano in un dialogo con business leader ed esperti, per identificare i problemi da risolvere e le 10 proposte da implementare per realizzare una vera e propria “Università 5.0” in Italia.
Ricerca realizzata da The European House – Ambrosetti nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club e presentata durante il Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, in programma a Villa d’Este – Cernobbio – 6, 7 e 8 settembre 2019.
Ricerca realizzata da The European House – Ambrosetti nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club e presentata durante il Forum “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, in programma a Villa d’Este – Cernobbio – 6, 7 e 8 settembre 2019.
Il 6 maggio, a Crema, è stato presentato il “Masterplan 3C”, il piano di sviluppo di medio lungo periodo promosso dall’Associazione degli Industriali di Cremona e realizzato da The European House – Ambrosetti.
Forum rivolto a Top Manager e Imprenditori per acquisire un’esperienza di grande valore ed espandere la loro rete di conoscenze nel settore food & beverage.
Giovedì 13 giugno 2019, ore 9.00 – 17.30 (con ritrovo alle ore 08.45)
Bologna, c/o La Porta Restaurant (Piazza S. Vieira de Mello, 3/2a)