Nuovi modelli di filiera per rimanere eccellenti: solo una maggiore integrazione cliente-fornitore permetterà alle imprese a monte di vincere la sfida lanciata dal mercato.
Durante la 44esima edizione del Forum “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive“, Villa d’Este il 7, 8 e 9 settembre, è stata presentata una ricerca realizzata nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club dal titolo “Obiettivo crescita. Cosa possono fare le imprese e lo stato per tornare a far crescere l’Italia“
Forum rivolto a Top Manager e Imprenditori per acquisire un’esperienza di grande valore ed espandere la loro rete di conoscenze nel settore food & beverage
Lunch Meeting con Carlos Moedas
(Commissario Europeo per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza)
Venerdì 17 novembre 2017, ore 12.30 – 14.30
Cercle Royale Gaulois (Rue de la Loi 5, 1000 Bruxelles).
Quello che noi oggi viviamo è il quarto ciclo di sviluppo delle economie capitalistiche, la Rivoluzione 4.0, dominata dalle tecnologie legate all’Internet of Things (IoT), dalla Robotica, dai Big Data analytics, dalla Manifattura Additiva. Il processo di trasformazione digitale in corso è completamente pervasivo e punta ad una completa trasformazione degli assetti e dei modelli industriali.
Per l’Unione Europea, l’aviazione è un elemento chiave per la crescita economica, l’occupazione, il commercio e la mobilità; gioca inoltre un ruolo fondamentale nell’economia europea, rafforzando la posizione di leader globale del vecchio continente. Per tutti questi motivi è determinante che il settore aeronautico europeo rimanga competitivo.
Forum rivolto a Top Manager e Imprenditori per acquisire un’esperienza di grande valore e di espandere la loro rete di conoscenze nel settore.
Con la metodologia dei casi, si sono discussi due casi di grande successo: Nestlé e Parmareggio.
L’agricoltura è fondamentale per la crescita economica e la competitività dell’ASEAN. Tuttavia, per poter cogliere appieno tutte le opportunità, i Paesi ASEAN dovranno vincere alcune sfide.
I Paesi dell’ASEAN hanno identificato come priorità chiave per la regione il rafforzamento della connettività, uno strumento per affrontare le principali sfide del futuro. La strategia alla base di questo processo è delineata nel “Master Plan on ASEAN Connectivity 2025”.