L’esempio dell’edizione 2020 del Forum The European House – Ambrosetti realizzato con Cisco. Valerio De Molli e Agostino Santoni intervistati da StartUpItalia.
Il Technology Forum Life Sciences è l’appuntamento annuale di riferimento per l’ecosistema delle Scienze della Vita in Italia, caratterizzato da un dibattito di alto livello che vede coinvolti tutti i principali stakeholder dell’ecosistema, oltre ad ospiti ed esperti provenienti da tutto il mondo.
Grazie alla candidatura di The European House – Ambrosetti, Milano sarà la sede di BioEquity Europe nel 2022, per la prima volta in Italia in 20 anni di attività di questa manifestazione
Ricerca, innovazione e tecnologia sono gli elementi principali attorno ai quali si gioca la capacità dell’ecosistema delle Scienze della Vita di dare risposte concrete alle emergenze globali.
The European House – Ambrosetti, insieme a Microsoft Italia, ha deciso di realizzare uno studio che, primo nel suo genere, identificasse gli elementi di valore e gli impatti del Cloud Computing sul settore privato e pubblico del Paese.
La filiera agroalimentare italiana si conferma anche nel 2019 uno dei settori trainanti dell’economia nazionale, grazie alla performance positiva del comparto, che ha registrato valori record per molti dei principali indicatori economici. Nonostante questo, anche il Food&Beverage ha subito un impatto senza precedenti a seguito della situazione di crisi legata all’emergenza sanitaria Covid-19.
Webinar Live
15 Giugno, 2020
Webinar Live
12 Giugno, 2020
Webinar Live
10 Giugno, 2020