Una riflessione sulla situazione socio-economica attuale.
L’esempio dell’edizione 2020 del Forum The European House – Ambrosetti realizzato con Cisco. Valerio De Molli e Agostino Santoni intervistati da StartUpItalia.
Presentato lo studio “Il ruolo dei fondi pensione negoziali per la crescita del sistema – Paese” realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con il Fondo Perseo Sirio e con la partecipazione di HSBC Global Asset Management.
Una riflessione sulle dimensioni e potenzialità del turismo sanitario che, nell’accezione più ampia, considerata in questo documento, comprende sia il turismo medicale che il turismo del benessere.
Il Technology Forum Life Sciences è l’appuntamento annuale di riferimento per l’ecosistema delle Scienze della Vita in Italia, caratterizzato da un dibattito di alto livello che vede coinvolti tutti i principali stakeholder dell’ecosistema, oltre ad ospiti ed esperti provenienti da tutto il mondo.
Grazie alla candidatura di The European House – Ambrosetti, Milano sarà la sede di BioEquity Europe nel 2022, per la prima volta in Italia in 20 anni di attività di questa manifestazione
Inizia venerdì 9 ottobre alle 10.00 al Teatro Bellini di Catania, per concludersi sabato 10 ottobre alle 13.30, la seconda edizione del Forum MERIDIANO SANITÀ SICILIA «La sanità post COVID-19. Dall’attrattività dell’ecosistema salute alla competitività del sistema economico»
Ricerca, innovazione e tecnologia sono gli elementi principali attorno ai quali si gioca la capacità dell’ecosistema delle Scienze della Vita di dare risposte concrete alle emergenze globali.
Lo studio, prescindendo dagli interventi di breve termine necessari per affrontare nell’immediato la ripartenza, abbraccia un orizzonte di lungo periodo. Ambrosetti Club, tuttavia, ritiene che per rilanciare concretamente il Paese sia fondamentale definire sin da subito una Visione strategica che guidi l’Italia nella scelta delle priorità su cui concentrare le energie e le risorse disponibili.
Una giustizia efficiente e un sistema efficace di contrasto verso fenomeni corruttivi sono due elementi base per favorire un ambiente pro-business in un territorio e per attrarre investimenti, giovani e talenti.