Mercati globali ma sempre più differenziati, dove la domanda evolve sempre più rapidamente. Le Supply Chain del Fashion & Lusso sono chiamate ad un salto di qualità e le parole d’ordine sono reattività e flessibilità.
Occorre raccontare non solo il brand ma anche la filiera logistico-produttiva perché clienti e potenziali investitori percepiscano a pieno il valore contenuto nei prodotti fashion.
Il futuro del fashion dipende dalla capacità di cogliere e affrontare le sfide sul fronte industriale. The European House – Ambrosetti e i direttori industriali dei fashion leader insieme per tracciare il percorso di evoluzione.
L’attenzione per il mercato del lusso è sempre in crescita. Cresce anche l’interesse da parte del mondo accademico, dove le domande più frequenti riguardano quali sono gli elementi di valore che giustificano l’attribuzione di un posizionamento “luxury” e come la catena del valore delle aziende del lusso può adattarsi ad un contesto di business in continua evoluzione.
In occasione della CEO Roundtable on Digital Fashion organizzata da Fashion, Flavio Sciuccati parla delle opportunità legate alla digital transformation nel settore del fashion e del luxury.
Intervista a Flavio Sciuccati, Senior Partner di The European House – Ambrosetti in occasione del Forum Internazionale del Made in Italy a Montecarlo.