A Milano è stato presentato il Rapporto 2019 dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia di The European House – Ambrosetti, giunto alla sua quindicesima edizione.
A Milano è stato presentato il Rapporto 2018 dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia di The European House – Ambrosetti, giunto alla sua quattordicesima edizione.
Secondo l’indice di Eccellenza della Governance elaborato da The European House – Ambrosetti continua il miglioramento della qualità della governance delle maggiori società quotate, mentre per le altre esistono ancora molti spazi di miglioramento.
Secondo l’indice di Eccellenza della Governance elaborato da The European House – Ambrosetti continua il miglioramento della qualità della governance delle maggiori società quotate, mentre per le altre bisogna ancora lavorare.
L’Undicesimo rapporto dell’Osservatorio sull’eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia contiene l’aggiornamento delle analisi storiche dell’Osservatorio e 3 approfondimenti tematici specifici su modello monistico, piani di successione e whistleblowing.
Secondo l’indice di Eccellenza della Governance elaborato da The European House – Ambrosetti, migliora lo stato di salute della governance delle maggiori società quotate italiane, anche se rimangono margini di miglioramento nell’area relativa ai meccanismi di remunerazione e incentivazione.
Oltreoceano la SEC sta valutando di introdurre obblighi informativi che rafforzano la capacità di valutare la congruità tra compensi e performance. Quali riflessi per l’Italia?
Le buone scelte di investimento e di governance sono le vere leve per aumentare l’attrattività delle imprese e del Paese verso gli investitori esteri.