Si è svolto oggi, 27 novembre 2020, il Forum “Imprese vincenti: resilienza, innovazione e sostenibilità per l’eccellenza imprenditoriale e il rilancio della crescita dell’Italia”, realizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione The European House – Ambrosetti.
La comunicazione è un asset strategico per le imprese e per l’intero Sistema-Paese, si contraddistingue per essere un settore ad alto valore aggiunto, ad alta presenza di giovani talenti e di donne che stimola la creatività e favorisce l’innovazione.
Una riflessione sulla situazione socio-economica attuale.
Lo studio, prescindendo dagli interventi di breve termine necessari per affrontare nell’immediato la ripartenza, abbraccia un orizzonte di lungo periodo. Ambrosetti Club, tuttavia, ritiene che per rilanciare concretamente il Paese sia fondamentale definire sin da subito una Visione strategica che guidi l’Italia nella scelta delle priorità su cui concentrare le energie e le risorse disponibili.
Oggi il nostro Paese, così come il resto dell’Europa, sta vivendo un’importante fase di ricostruzione e di ripartenza. I cambiamenti che negli ultimi mesi hanno scosso il nostro scenario di riferimento hanno ulteriormente sottolineato la necessità di costruire un sistema economico resiliente, orientato alla transizione verso modelli più sostenibili. Ricerca realizzata in collaborazione con Snam.
L’Economia Circolare è sotto i riflettori del dibattito politico europeo, ma molti Paesi europei ancora non dispongono di una roadmap strategica nazionale per attuare l’Economia Circolare. Ricerca realizzata in collaborazione con Enel e con il contributo scientifico di Fondazione Enel.
Lo Studio Strategico “Il futuro dell’industria italiana tra resilienza, rilancio dopo la crisi sanitaria globale e competitività di lungo periodo”, realizzato da The European House – Ambrosetti per Fondazione Fiera Milano, ha l’ambizione di generare una nuova consapevolezza diffusa e radicata del valore dell’industria e degli strumenti per la sua promozione – a partire dal Sistema Fieristico.
Ricerca promossa dall’intera filiera industriale della plastica (tra cui COREPLA) e realizzata da The European House – Ambrosetti che approfondisce il ciclo delle materie plastiche, individuando tra le priorità per il settore la valorizzazione di un “fine vita” ambientalmente sostenibile e, quindi, lo sviluppo del riciclo e del recupero.
Al via il progetto “Start City” per promuovere il valore delle Città Metropolitane come centri chiave per il rilancio economico del Paese.