Presentati i risultati dell’Osservatorio 2020 di
The European House – Ambrosetti
sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia.
Si è svolto oggi, 27 novembre 2020, il Forum “Imprese vincenti: resilienza, innovazione e sostenibilità per l’eccellenza imprenditoriale e il rilancio della crescita dell’Italia”, realizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione The European House – Ambrosetti.
Phygital Meeting
17 Novembre, 2020
16:00 – 18:00
La comunicazione è un asset strategico per le imprese e per l’intero Sistema-Paese, si contraddistingue per essere un settore ad alto valore aggiunto, ad alta presenza di giovani talenti e di donne che stimola la creatività e favorisce l’innovazione.
La transizione verso un modello economico e sociale più sostenibile è una svolta ineludibile quanto epocale per la nostra società e, in questo senso, il nuovo quadro di riferimento europeo contribuirà a un’ulteriore accelerazione. Affinché la transizione sostenibile possa essere una realtà diffusa nel Paese è però necessario che tutti i sistemi territoriali contribuiscano positivamente e siano attivamente coinvolti nel processo. Ricerca realizzata in collaborazione con A2A.
Il primo studio trasversale dedicato alla filiera olivicolo-olearia italiana e realizzato dal team Sustainability di The European House – Ambrosetti in partnership con Monini S.p.A.
The European House – Ambrosetti nel 2016 ha avviato l’iniziativa “Liguria 2022”, una piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati per rilanciare, attraverso progettualità concrete e una strategia di medio-lungo periodo condivisa, il modello di sviluppo del territorio ligure.
Nel 2019 The European House – Ambrosetti ha fondato la Community Valore Acqua per l’Italia, una piattaforma di confronto costruttivo e permanente tra stakeholder dedicata alla gestione della risorsa acqua come driver di sostenibilità, competitività e sviluppo industriale, con l’obiettivo di presentare proposte al Governo e al Sistema-Paese.
Webinar Live
15 Giugno, 2020
Webinar Live
5 Maggio, 2020