Il progetto Start City intende offrire un contributo positivo e fattivo al dibattito in corso nel Paese nel riconoscimento dei benefici che il successo delle Città Metropolitane può portare all’intero sistema-Italia.
L’istituzione delle Città Metropolitane può fare emergere nel Paese poli di “massa critica” in grado di essere riconoscibili a livello internazionale (elemento essenziale per l’attrattività) e competere, per dimensioni e risorse, con gli omologhi internazionali.
Ogni sistema territoriale è chiamato ad essere “intelligente”, flessibile e veloce, tanto nelle sue scelte strategiche, quanto nella sua “infrastruttura” operativa. Sono quindi necessarie strategie competitive e soluzioni che garantiscano una continuità d’azione oltre i mandati politico-istituzionali di governo del territorio.
Le Città Metropolitane costituiscono la “spina dorsale” dell’Italia e – attraverso le interrelazioni funzionali ed economiche con gli altri territori non metropolitani – concorrono alla competitività del Paese e dei rispettivi territori da diversi punti di vista.
Oggi la maggioranza della popolazione mondiale vive all’interno di aree urbane: il sorpasso della popolazione urbana su quella rurale è avvenuto nel 2007, e i processi di inurbamento sono in continua crescita.
Le Città Metropolitane contribuiranno ad innovare le Istituzioni e al miglioramento socio-economico del Paese. Per questo motivo, ANCI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e The European House – Ambrosetti, ha lanciato il progetto Start City per contribuire alla definizione degli indirizzi generali di metodo e di strategia per lo sviluppo economico e sociale.
RAI 3 Toscana: Valerio De Molli, Dario Nardella e Piero Fassino intervistati in occasione del Forum Start City.
RAI News 24: Valerio De Molli sul futuro delle città metropolitane – tra cui Milano e Roma – che divengono le città del futuro, con le problematiche relative anche ai trasporti pubblici.
Evento promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) in partnership con Intesa Sanpaolo e in collaborazione con The European House – Ambrosetti.
Firenze, Palazzo Vecchio – giovedì 28 e venerdì 29 gennaio 2016.
Al via il progetto “Start City” per promuovere il valore delle Città Metropolitane come centri chiave per il rilancio economico del Paese.