Lo scorso 4 aprile, nell’ambito delle attività annuali relative al Summit Sudafrica – Italia, The European House – Ambrosetti ha organizzato a Milano un tavolo di lavoro di alto livello. L’evento è stato l’occasione per riflettere sulle straordinarie possibilità di trasformazione del Sudafrica grazie all’insediamento di Cyril Ramaphosa alla presidenza del Paese e sulle opportunità per gli imprenditori e i business leader italiani ed europei.
Il 15 febbraio 2018, Jacob Zuma si è dimesso da Presidente del Sudafrica, la decisione è stata il seguito della perdita del supporto del suo partito, l’African National Congress (ANC), aprendo così la strada alla nomina di Cyril Ramaphosa come nuovo presidente sudafricano.
Class CNBC: a pochi giorni dall’inizio della 3° edizione del Summit Italia-Sudafrica – che si terrà il 18 e 19 ottobre a Johannesburg – Paolo Borzatta, Senior Partner The European House – Ambrosetti, interviene durante l’Investment Week di Class CNBC. Intervista Mariangela Pira.
Evento organizzato da The European House – Ambrosetti ed ANFIA
giovedì 21 luglio 2016
dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (ritrovo ore 16.15)
presso NH Collection Piazza Carlina – Torino.
Paper sugli investimenti e sfide nel settore energetico subsahariano presentato in occasione della prima edizione del Summit Sudafrica-Italia nel 2014.
L’Africa Subsahariana è una delle aree in cui l’evoluzione dei sistemi di pagamento, a partire da quelli in mobilità, sarà più veloce e di ampia portata. Questo tema sarà al centro di un paper presentato durante la seconda edizione del Summit Sudafrica-Italia
(1 e 2 ottobre – Capetown).
In Africa, una crescita del comparto agroalimentare può fungere da moltiplicatore per la crescita economica generale. L’Italia ha le tecnologie e le competenze per affiancarla.
Oltre 2.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio è il potenziale dei settori energia, alimentare e beni di consumo per le aziende italiane che vi investiranno insieme alle aziende sudafricane.
Appuntamento annuale della leadership politico-istituzionale ed imprenditoriale dell’Italia e del Sudafrica, per discutere le opportunità strategiche tra i due Paesi e i relativi Continenti.