17 diverse organizzazioni, 20 mesi di ricerca, 4.000 giorni di interazione con gruppi naturali e 1.000 questionari hanno dimostrato che le organizzazioni, oggi, si caratterizzano di una complessa ricchezza culturale che le definizioni classiche dei cluster generazionali, non riescono ad esprimere.
The European House-Ambrosetti, in partnership con Federmanager – l’Organizzazione maggiormente rappresentativa del management italiano, che tutela in modo unitario ed esclusivo dirigenti, quadri apicali e alte professionalità delle imprese industriali – ha deciso di intraprendere uno studio sul tema dell’efficacia del management responsabile.
Lo scorso 4 aprile, nell’ambito delle attività annuali relative al Summit Sudafrica – Italia, The European House – Ambrosetti ha organizzato a Milano un tavolo di lavoro di alto livello. L’evento è stato l’occasione per riflettere sulle straordinarie possibilità di trasformazione del Sudafrica grazie all’insediamento di Cyril Ramaphosa alla presidenza del Paese e sulle opportunità per gli imprenditori e i business leader italiani ed europei.
Il 15 febbraio 2018, Jacob Zuma si è dimesso da Presidente del Sudafrica, la decisione è stata il seguito della perdita del supporto del suo partito, l’African National Congress (ANC), aprendo così la strada alla nomina di Cyril Ramaphosa come nuovo presidente sudafricano.
Nel 2018 e per il secondo anno consecutivo, The European House – Ambrosetti organizzerà la delegazione italiana al Boao Forum for Asia Annual Conference 2018 (BFA AC2018), che avrà luogo nei giorni 8-11 aprile 2018 a Boao – Hainan, Cina.
17 diverse organizzazioni, 20 mesi di ricerca, 4.000 giorni di interazione con gruppi naturali e 1.000 questionari hanno dimostrato che le organizzazioni, oggi, si caratterizzano di una complessa ricchezza culturale che le definizioni classiche dei cluster generazionali, non riescono ad esprimere.
La promozione di una cultura operativa della sostenibilità e della prevenzione dei rischi naturali e climatici trovano in alcuni territori, come l’Italia, un alveo d’elezione. L’Italia è infatti seconda nel mondo solo a Cina, Giappone e ai Paesi del Centro-Sud America per rischio ambientale.
Forum organizzato da The European House – Ambrosetti per conto di Assosomm, Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro.
Il progetto “Liguria 2022” di The European House – Ambrosetti nasce con l’obiettivo di fornire un contributo fattivo alla definizione di una nuova visione di sviluppo della Regione, che rappresenta ciò che un territorio intende diventare nel medio-lungo termine.