The European House – Ambrosetti è stata nominata anche nel 2021 – nella categoria “Best Private Think Tanks” – 1˚ Think Tank in Italia, 4° nell’Unione Europea, tra i più rispettati indipendenti al mondo su 11.175 a livello globale nell’ultima edizione del “Global Go To Think Tanks Report” dell’Università della Pennsylvania, attraverso una survey indirizzata a 73.000 leaders di imprese, istituzioni e media, in oltre 100 Paesi nel mondo.
Il Think Tank Basilicata è un’iniziativa a carattere strategico-competitivo finalizzata a definire e sviluppare concretamente una visione per il futuro della Basilicata, incentrata su nuove traiettorie e attivatori di sviluppo.
Siamo un gruppo professionale di circa 260 persone attivo nella consulenza manageriale e nell’elaborazione di scenari. Da più di 50 anni al fianco delle imprese italiane.
Nella difficile situazione che stiamo vivendo, The European House – Ambrosetti si sta riorganizzando e diventa totalmente digitale.
The European House – Ambrosetti è stata nominata anche nel 2020 – nella categoria “Best Private Think Tanks” – 1˚ Think Tank in Italia, tra i primi 10 in Europa e tra i più rispettati indipendenti al mondo su 8.248 a livello globale nell’ultima edizione del “Global Go To Think Tanks Report” dell’Università della Pennsylvania, attraverso una survey indirizzata a 70.000 leaders di imprese, istituzioni e media, in oltre 100 Paesi nel mondo.
The European House – Ambrosetti nel 2016 ha avviato l’iniziativa “Liguria 2022”, una piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati per rilanciare, attraverso progettualità concrete e una strategia di medio-lungo periodo condivisa, il modello di sviluppo del territorio ligure.
Il 6 maggio, a Crema, è stato presentato il “Masterplan 3C”, il piano di sviluppo di medio lungo periodo promosso dall’Associazione degli Industriali di Cremona e realizzato da The European House – Ambrosetti.