Osservatorio Valore Sport
Una piattaforma di analisi, approfondimento e confronto di alto livello per il posizionamento strategico e qualificato dell’ecosistema dello sport in Italia, rivolta ai decisori chiave del Paese con l’obiettivo di creare e divulgare conoscenza e consapevolezza dell’importanza di rilanciare la cultura del movimento nei territori e al centro delle agende politiche, dimostrandone gli impatti e il valore.
1° Forum dell'Osservatorio Valore Sport
La diffusione dell'attività sportiva crea valore per il Paese.
Il 25 gennaio 2023 abbiamo presentato allo Stadio Olimpico di Roma i risultati della nostra valutazione degli impatti dello sport, con proposte di policy per istituzioni ed enti della filiera allargata.
Per informazioni, contattare valoresport@ambrosetti.eu
Scopri di più sull'evento
Perché dobbiamo parlare di sport?
I tre domini di valutazione dell’impatto della pratica sportiva
Genera ricadute positive sulla salute e sul benessere fisico e mentale
Secondo le linee guida dell’OMS, l’Italia è tra i peggiori Paesi OCSE per livello di attività fisica tra adulti, bambini e adolescenti.
Gli stili di vita sono il principale fattore determinante la salute individuale. La sedentarietà è il 5° fattore di rischio che causa un incremento di anni vissuti in cattiva salute in Italia.
Attiva filiere industriali e di servizi
Un individuo che decide di praticare uno sport attiva una molteplicità di filiere industriali e di servizi, che contribuiscono nel complesso all’1,37% del PIL nazionale e a oltre 400.000 occupati.
L'accessibilità limitata è una barriera alla pratica
L’Italia è 16esima tra i Paesi UE-27 per spesa pubblica dedicata allo sport (2,6 volte in meno della Francia). Inoltre, il 60% degli impianti sportivi è stato costruito più di 40 anni fa e quasi 6 scuole su 10 non sono dotate di una palestra.
Una limitata accessibilità allo sport rappresenta una rilevante barriera per i cittadini, scoraggiandoli dalla pratica sportiva.
Rassegna stampa
- Ansa - Cozzoli, 'Scuole e territori uniche vie per sport italiano'
- Fortune Italia - La filiera dello Sport vale l’1,4% del Pil, ma servono più investimenti
- Il Corriere della Sera - Bambini sovrappeso e troppa tv: l’Italia fa poco sport
- Il Messaggero - Osservatorio Valore Sport, a Roma forum d'eccellenza per rilancio sport italiano
- Il Quotidiano Nazionale - Italiani sedentari, ma la rimonta è cominciata
- Il Sole 24 Ore - Italiani sedentari, il costo sanitario del non fare sport sfiora il miliardo all’anno
- Il Sole 24 Ore - Fare sport (anche in azienda) salva la salute e il sistema sanitario
- La Gazzetta dello Sport - Sedentarietà, questione sociale: "30% dei bimbi non fa sport per difficoltà economiche delle famiglie"
- La Repubblica - Osservatorio Valore Sport: un'occasione di rilancio per il settore sportivo
- La Stampa - Più spettatori che praticanti: la paradossale fotografia dello sport italiano