Ad oggi vi è una proliferazione di ranking e classifiche – il gruppo di lavoro The European House - Ambrosetti ne ha mappati almeno 100 – tuttavia la loro affidabilità è talvolta dubbia e la fotografia del Paese che rilasciano risulta spesso distante dalla realtà fattuale.
Scarica il PDF
Approfondimenti:
Global Attractiveness Index
⁄
Global Attractiveness Index – Rapporto 2017
⁄
L’area che comprende i Paesi Membri dell’ASEAN1 si è affermata negli anni come un primario hub produttivo e un forte attrattore di investimenti internazionali. Per esplorare le potenzialità offerte dalla regione, nel 2016 The European House – Ambrosetti, in collaborazione con l’Associazione Italia-ASEAN, ha lanciato il Summit “High Level Dialogue on ASEAN – Italy Economic Relations” volta a creare le migliori condizioni per rafforzare le relazioni strategiche ed economiche tra i Paesi ASEAN e l’Italia.
Scarica il PDF
Approfondimenti:
High Level Dialogue on ASEAN Italy Economic Relations
⁄
Le sfide strategiche legate al potenziamento dell’ecosistema dell’innovazione sono al centro dei lavori della community Innovazione e Tecnologia di The European House - Ambrosetti. Questa Lettera intende riassumere i risultati dell’edizione 2017 della community, focalizzando l’attenzione su due temi di particolare rilievo e attualità: i meccanismi di Open Innovation e le logiche di digitalizzazione “4.0”.
Scarica il PDF
Approfondimenti:
InnoTech Hub
⁄
Nel 2015 The European House - Ambrosetti ha fondato la “Community Cashless Society”, una piattaforma di confronto e proposizione di alto livello tra gli stakeholder pubblici e privati, per favorire la diffusione dei pagamenti elettronici in Italia. Questa Lettera intende riassumere i risultati emersi dal secondo anno di attività della Community, con una particolare focalizzazione sullo scenario di riferimento per l’Italia così come emerge dai dati dell’Osservatorio Cashless Society e le iniziative e le raccomandazioni per l’Italia formulate dalla Community.
Scarica il PDF
Approfondimenti:
Cashless Society
⁄
Ad un anno di distanza, è tempo di fare un primo bilancio sulle conseguenze, economiche e politiche, dell’accordo. Nonostante l’incertezza causata dal new normal della crescita cinese e da controverse elezioni politiche negli Stati Uniti, la performance macroeconomica iraniana nel 2016 è stata solida, seppur ancora migliorabile.
Scarica il PDF
Approfondimenti:
Summit Italia-Iran
⁄
INFORMATIVA BREVE COOKIES In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la società The European House — Ambrosetti S.p.A. titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare
l'informativa cookies completaProseguo ed acconsento