Valerio De Molli intervista Ignazio Marino, Sindaco di Roma, sulle sfide di Roma per vincere la competizione sempre più globale tra centri urbani.
Da giugno 2013, forte del 63,9% dei consensi, Ignazio Marino è Sindaco di Roma Capitale. La sua elezione è stata salutata come l’inizio di un percorso di cambiamento per la città eterna.
Lo slogan elettorale “Non è politica. È Roma” ha sintetizzato efficacemente il cuore del programma di rinascita della città, più compiutamente articolato nella visione del nuovo Sindaco: “Voglio restituire alle romane e ai romani la città che meritano. Una città che funziona, che si prende cura di chi la vive e che torna ad attrarre intelligenze e investimenti. Una città conosciuta nel mondo per la sua storia. Una storia, però, che incontra il futuro, l’innovazione e diviene l’inizio della rinascita di Roma”.
La sfida è ridare dignità ed ambizione alla Capitale d’Italia. Per vincerla il Sindaco Marino non punta sulle grandi opere, bensì su welfare sociale, riqualificazione urbanistica, emergenza mobilità, con robuste iniezioni di trasparenza, merito ed efficienza amministrativa. Ce la farà?
Milano, 30 gennaio 2014.
Managing Partner e Amministratore Delegato,
The European House - Ambrosetti