I risultati del televoto della 30° edizione del Workshop “Lo Scenario dell’Economia della Finanza” (5 e 6 aprile, 2019, Villa d’Este, Cernobbio).
Crescita dell’Eurozona: solido il livello di fiducia sul futuro dell’Unione Europea, Sorpresa Brexit, che non impatta sui programmi di investimenti delle imprese
Certezze sull’avanzare del peso delle forze sovraniste in Europa
Nella prima sessione del secondo giorno del Workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza” è stato approfondito il tema delle sfide per la crescita dell’Eurozona. I 200 imprenditori chiamati ad esprimersi si dimostrano fiduciosi sulle prospettive future dell’Unione Europea (49%).
La Brexit non sembra preoccupare dal punto di vista della propensione all’investimento futuro: il 62,2% dei coinvolti nella rilevazione prevede un impatto nullo sulle pianificazioni di crescita. Resta un 29,6% che esprime preoccupazioni sulle possibili conseguenze negative.
Riguardo il generale riassetto dell’orientamento politico dell’Unione Europea, il campione si dimostra compatto nel valutare una sicura crescita dei fronti sovranisti (86.8%). Oltre il 10% del campione ipotizza addirittura un peso che supererà il 25% dopo le elezioni europee.
Panel Le sfide per l'ulteriore crescita dell'Eurozona
Moderatore Enrico Letta
Heiner Flassbeck
François Villeroy de Galhau
Gerard Lyons
Claudia Dörr-Voß
Via Francesco Albani 21, 20149 Milano