La platea di Cernobbio non è fiduciosa nei confronti della situazione dell’Unione Europea e pensa che la Brexit avrà un impatto negativo sui Paesi dell’Unione. L’opinione degli imprenditori di Cernobbio nei primi sondaggi della seconda giornata del Forum Villa d’Este.
Moderatore: Enrico Letta
Relatori: Frans Timmermans – Mario Monti – Giorgos Stathakis -Marcel Fratzscher
Si apre con la lettura del messaggio del Presidente Mattarella la seconda giornata del Forum di Cernobbio tradizionalmente dedicata al quadro economico dell’Unione Europea.
Segue poi il sondaggio per la platea, una sola domanda che riguarda la quantificazione della fiducia nella situazione dell’Unione Europea. Il Pubblico risponde per il 26% che ha scarsa fiducia nei confronti dell’attuale situazione dell’UE, il 15% si spinge a rispondere che il livello di fiducia è molto scarso. Solo il 12% risponde che invece ha un livello di fiducia alto.
Il secondo sondaggio della giornata riguarda la Brexit.
E’ stato chiesto agli imprenditori quale sarà l’impatto dell’uscita della Gran Bretagna dall’eurozona. Oltre la metà degli intervistati risponde che l’impatto della Brexit sarà negativo o molto negativo sui Paesi dell’Unione, mentre il 24% dei partecipanti è convinto che l’impatto sarà positivo.
E’ stata poi chiesta un’opinione sulla possibilità dello sviluppo in Europa di movimenti populisti. Oltre il 60% degli intervistati è convinto che sia probabile o molto probabile l’avvento di questi movimenti al potere in almeno alcuni grandi Paesi europei. Il 33% lo ritiene improbabile.
Un’ulteriore domanda posta alla platea riguarda invece la propria visione sulla moneta unica. Oltre l’80% la ritiene un successo, ma il 17% sostiene invece che abbia avuto impatto negativo.
Managing Partner e Amministratore Delegato,
The European House - Ambrosetti