Primo sondaggio della seconda giornata del workshop su economia e finanza. Il pubblico interrogato su Europa e Euro.
Moderatore: Martin Wolf
Relatori: Jyrki Katainen – Yves Mersch – Patrick Honohan – François Pérol – Yanis Varoufakis – Heiner Flassbeck – Jens Spahn
La seconda giornata del Workshop Finanza si apre con il sondaggio per il pubblico che viene interrogato su Unione Europea e Euro.
Qual è la probabilità che l’Euro non continui a esistere tra 5 anni?
Per il 46% degli intervistati la probabilità è molto bassa ma per il 23% la possibilità non sussiste. Solo il 9% del pubblico è convinto che l’Euro non continuerà ad essere la nostra moneta (circa il doppio dei partecipanti rispetto al 2015).
E’ stato poi chiesto agli imprenditori in sala quale sarà il rapporto Dollaro/Euro nel settembre 2016 e secondo il 39% dei presenti sarà minore del cambio attuale, il 36% è invece più orientato a sostenere che rimarrà invariato.
Il pubblico ha poi dovuto esprimere la sua opinione a proposito del ruolo della Germania nella politica dell’Unione e oltre il 36% degli intervistati ha risposto che giudica il ruolo tedesco “Negativo”, il 23% pensa che sia “molto negativo”.
Sono state infine chieste le tre priorità per fare crescere la competitività in Europa e secondo il 38% dei partecipanti bisognerebbe “Stimolare la crescita”, per il 35% “migliorare l’efficienza delle Istituzioni Europee”.
Managing Partner e Amministratore Delegato,
The European House - Ambrosetti