I risultati del televoto della 29° edizione del Workshop “Lo Scenario dell’Economia della Finanza” (6 e 7 aprile, 2018, Villa d’Este, Cernobbio).
Panel Focus sull’Asia Moderatore Enrico Letta Mari Pangestu Charon Mokhzani Andrew Sheng
Alla domanda relativa su quale soggetto eserciti la maggiore influenza sul mercato ASEAN, la platea dei votanti non ha mostrato incertezze: è la Cina, secondo il 74,2 per cento delle preferenze espresse, la nazione capace di esercitare maggiore influenza sui Paesi ASEAN, seguita con molto distacco dagli USA con l’11,7 per cento, a sua volta tallonata a parimerito da Unione Europea e Russia con il 5,8 per cento. Numeri che ribadiscono il ruolo centrale di Pechino nel muovere l’economia dell’area con maggiori prospettive di crescita a breve e medio termine, e che dicono anche qualcosa di significativo sulle politiche protezionistiche a livello continentale che nell’ultimo periodo hanno avuto rilevanza crescente nell’agenda internazionale.
Quanto alla consapevolezza da parte degli imprenditori italiani rispetto alle opportunità da cogliere tramite gli investimenti in Paesi ASEAN, di nuovo la platea di Villa D’Este mostra una precisa polarizzazione: più del 60 per cento dei votanti ritiene che tale opportunità sia poco conosciuta in Italia, con un significativo 40 per cento circa che colloca nella fascia più bassa il proprio voto. Resta un ottimista blocco di circa 12 punti percentuali di imprenditori italiani che ritiene invece che tali opportunità siano attualmente già nel mirino degli investimenti italiani.
Via Francesco Albani 21, 20149 Milano