The European House – Ambrosetti, in collaborazione con Banca IFIS e altre aziende partner, ha avviato nel 2017 l’iniziativa “Fintech Community”, una piattaforma che aggrega stakeholder e policy maker di riferimento per favorire lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale che colga le opportunità derivanti dalla rivoluzione digitale dei servizi finanziari, creando valore per tutte le realtà coinvolte.
The European House – Ambrosetti, in collaborazione con Banca IFIS e altre aziende partner, ha avviato nel 2017 l’iniziativa “Fintech Community”, una piattaforma che aggrega stakeholder e policy maker di riferimento per favorire lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale che colga le opportunità derivanti dalla rivoluzione digitale dei servizi finanziari, creando valore per tutte le realtà coinvolte.
Il Fintech Forum, giunto quest’anno alla sua 2a edizione, completa il percorso 2018/2019 della Fintech Community, i cui appuntamenti precedenti sono stati gli incontri su «I Digital Asset come motore per l’innovazione dei processi bancari» (16 gennaio), «L’Intelligenza Artificiale in banca: opportunità e rischi» (7 febbraio), e «Scenari presenti e futuri per l’evoluzione del settore bancario» (13 marzo).
Hanno partecipato all’evento: Fabio Brambilla (Chairman, AssoFintech), Adriano De Matteis, (Managing Director, RGA Italy), Isabella Fontana (Capo Delegazione Italia presso FATF-GAFI, Dipartimento del Tesoro), Marta Ghiglioni (Managing Director, ItaliaFintech), Claudia Segre (President, Global Thinking Foundation), Carmine Auletta (Chief Innovation & Strategy Officer, InfoCert), Laura Quaroni (Responsabile Privacy & Security, Banca IFIS), Jacopo Anselmi (Chief Data Officer & Co-Founder, Credimi), Riccardo Galli (Co-Founder, Meritocracy), Angelo Khatib (Chief Executive Officer & Founder, Esplores).
I principali temi che sono stati affrontati sono l’intermediazione finanziaria non bancaria ed il ruolo del Fintech come partner delle banche tradizionali, e la rilevanza di Cybersecurity e Data Privacy nel nuovo ecosistema finanziario. Sono stati presentati alcuni casi eccellenti di aziende Fintech che operano sul mercato italiano.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito