Nella difficile situazione che stiamo vivendo, The European House – Ambrosetti si sta riorganizzando e diventa totalmente digitale.
Nella difficile situazione che tutti (persone ed aziende) stiamo vivendo, The European House -Ambrosetti vorrebbe portare un contributo di utilità e valore fornendo approfondimenti sulle molteplici dimensioni della crisi che ci sta colpendo.
Questo vuole anche essere un segno di attenzione e “responsabilità sociale” verso le persone, la maggior parte delle quali si troverà nelle prossime settimane a lavorare da casa (pur interagendo con i colleghi mediante tools e piattaforme varie).
Come 1° Think Tank Privato in Italia, stiamo facendo leva sull’intera nostra organizzazione e sul nostro network di esperti italiani ed internazionali per fornire una serie di approfondimenti secondo quattro direttive principali:
Stiamo cercando di trasformare questa sfida in un’opportunità, privilegiando lo smart working e utilizzandolo con una logica sistematica, integrata e permanente.
Nei giorni scorsi abbiamo dato ai nostri colleghi la possibilità di ascoltare direttamente dalle parole di un esperto, Carlo Signorelli, Professore ordinario di Igiene e sanità pubblica all’Università di Parma e all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, la reale situazione.
Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The European House – Ambrosetti ha tenuto un Webinar di aggiornamento e allineamento interno.
“Continuiamo a lavorare con lo spirito positivo e ottimista che ci contraddistingue – spiega Valerio De Molli, Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti. Ci rendiamo conto che si tratta di un’emergenza a livello mondiale e sappiamo che occorre uno sforzo collettivo per far sì che rientri al più presto. Usiamo questo periodo per cambiare paradigma e per tornare più forti di prima”.
Via Francesco Albani 21, 20149 Milano