Obiettivo della Community
Coinvolgere i diversi attori del Retail Specializzato, i rappresentanti di riferimento dei Paesi benchmark analizzati e le Istituzioni europee, in un’ottica di confronto costruttivo e permanente, con l’obiettivo di avanzare proposte al Governo e al sistema-Paese.
Il settore del Retail Specializzato ha un peso economico e sociale per il Paese largamente più alto di quanto non venga percepito dai cittadini e dalle Istituzioni e costituisce un asset fondamentale per la competitività del Paese.

302
miliardi di Euro di fatturato

52,9
miliardi di Euro di Valore Aggiunto

6,2
miliardi di euro di investimenti
Se fosse un unico settore, sarebbe il 1º settore su 99 censiti per fatturato, Valore Aggiunto e investimenti.
Nonostante ciò, ad oggi il settore Retail non food non è riconosciuto né come settore economico unitario, né dal punto di vista politico. A questo si aggiungono la crisi socio-economica indotta dall’emergenza COVID-19, che ha colpito fortemente il settore del Retail Specializzato, e la trasformazione senza precedenti in atto.
In questo scenario, il piano di rilancio Next Generation EU apre importanti opportunità che possono essere colte anche dal settore Retail Specializzato. Tuttavia, ad oggi, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) non sono previsti interventi ad hoc per il settore Retail Specializzato.
Se l’Italia vuole tornare a crescere, deve preoccuparsi di sostenere i consumi, che rappresentano il 60% del Prodotto Interno Lordo: senza far ripartire i consumi, alimentari e non alimentari, è molto difficile che il Paese torni a crescere.
La Community Retail 5.0 avviata da The European House - Ambrosetti ha partecipato al Meeting di Rimini del 23 agosto 2021. Il panel - composto da Alessandro Bracci (Presidente e Amministratore Delegato Teddy Group e Vice Presidente Cdo), Massimo Dell’Acqua (Amministratore Delegato, Euronics), Laura Gabrielli (Amministratore Delegato, FG Gallerie Commerciali), Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House Ambrosetti), Gilberto Pichetto Fratin (Viceministro dello Sviluppo Economico con deleghe al commercio) e Patrizia De Luise (Presidente Nazionale Confesercenti) - hanno trattato gli scenari, le strategie e le politiche per il rilancio di un settore chiave per il benessere della società: il retail.
Documenti dalla 1^ edizione (2021)
Rassegna Stampa
- Il retail 5.0 e le sfide per la gestione delle risorse umane - Mark Up
- Passaggio generazionale, istruzioni per l'uso - Mark Up
- Il ruolo strategico del retail per il rilancio del paese - Italia Informa
- Un nuovo ruolo per il retail specializzato - Mark Up
- Centri commerciali e Distribuzione nodi della ripartenza - Il Sole 24 Ore
- Riapertura dei centri commerciali nel weekend per la ripresa del Paese - HuffingtonPost.it
- Comunicato stampa - Nasce la Community Retail 5.0
.jpg)
Benedetta Brioschi
Responsabile Scenario Food&Retail&Sustainability