Servizi
- Advisory ed executive coaching nello sviluppo dell'azienda e del brand: assistenza nella definizione del brand concept, del suo posizionamento e dei suoi percorsi di sviluppo e rilevanza; supporto nella traduzione del posizionamento strategico in termini di progetti di implementazione nelle diverse aree; individuazione delle key competence da sviluppare; assistenza nella ricerca delle competenze (persone o aziende partner); monitoraggio e strategic review;
- Supporto nel set-up dello sviluppo prodotto e delle piattaforme produttive: definizione del modello di supply chain; disegno del “sistema sviluppo prodotto” e delle necessità produttive; identificazione dei fornitori e dei partner nei vari mercati internazionali;
- Supporto nella revisione delle strategie distributive e di sviluppo retail: definizione del modello di distribuzione; individuazione delle linee guida per lo sviluppo del retail e la ricerca di partner
- Supporto alle attività pre M&A: profilazione ed identificazione dei potenziali target; business intelligence; valutazione delle opportunità di crescita (sinergie industriali, spin-off, ristrutturazione ecc.).
I nostri Osservatori ed Eventi speciali
Monitoriamo e studiamo l'evoluzione del profilo del cliente, delle tecnologie e dei processi di trasformazione, la globalizzazione e la competizione mondiale basata su efficienza e rapidità.
Dal 2016 è attivo il Fashion Supply Chain Design Advisory Board, che riunisce periodicamente oltre 50 Direttori Supply Chain per condividere la loro visione sulle priorità e le sfide strategiche per l'industria del fashion e del lusso. La Global Fashion Unit sollecita la discussione proponendo argomenti, letture e testimonianze di buone pratiche.
Nel 2022, è stato lanciato il Venice Sustainable Fashion Forum, evento di portata internazionale dedicato alla transizione sostenibile nel settore della moda. La prima edizione si è svolta il 27 e 28 ottobre 2022.
Stati Generali della Pelletteria
Organizzato da Assopellettieri in collaborazione con The European House - Ambrosetti
Approfondimenti
- Il ruolo di The European House – Ambrosetti all’interno delle filiere Moda & Lusso e il contributo alle sfide per il settore in Italia
- Just Fashion Transition - Venice Sustainable Fashion Forum 2022
- Sostenibilità al centro delle strategie della supply chain del fashion
- Le 10 sfide per l’industria del Fashion & Luxury
Rassegna stampa
- ESG 360 - Dal Forum di Venezia l’invocazione per un’industria della moda sostenibile
- Il Corriere della Sera - A Venezia il primo summit internazionale sul futuro della moda sostenibile
- Il Sole 24 Ore - Sfide globali e sostenibilità agli Stati generali della pelletteria italiana
- Milano Finanza - Necessari fino a 30 miliardi di euro per gli obiettivi green
- Milano Finanza - La filiera cerca capitali
- Milano Finanza - Da Venezia, in arrivo sei indicazioni per una transizione green della moda
- MF Fashion - Il green riparte da Venezia
- Quotidiano Nazionale - Le prospettive di crescita delle tecnologie per calzature, pelletteria e conceria
- Rai News (Tg1) - Venice Sustainable Fashion Transition - Intervista a Flavio Sciuccati (dal min. 35)
- Rinnovabili.it - Moda sostenibile: lo studio sulla filiera di The European House-Ambrosetti
- Sky Tg24 - Moda: studio, cresce del 6%, ma economia circolare ferma a 3,5%
- Venezia Today - Venice Sustainable Fashion Forum. «Recuperare le produzioni industriali strategiche»
- WDD - Where Fashion Stands in Sustainability: Data Crunching, Laws and a Long Way to Go