Area: Famiglia-Impresa
Servizi
- Definizione di un Patto/Statuto tra i membri della Famiglia: un sistema di regole, criteri e meccanismi condivisi attraverso cui i membri della Famiglia stabiliscono le “regole del gioco” e i propri comportamenti nei confronti dell’impresa a salvaguardia di interessi comuni e superiori
- Affiancamento per lo sviluppo professionale dei giovani membri delle Famiglie, al fine di massimizzare le possibilità di autorealizzazione individuale
- Sviluppo di conoscenze e competenze utili ai membri della Famiglia per svolgere efficacemente il ruolo di Socio e di membro del Consiglio di Amministrazione
- Creazione e messa a regime di organismi e meccanismi per favorire il dialogo e la convivenza positiva (Consigli di Famiglia, ecc.)
- Elaborazione di una strategia patrimoniale: supportiamo il cliente nella definizione e nell’applicazione di una strategia adeguata alla qualità della vita dei membri della Famiglia, ai loro fabbisogni economici, al controllo dell’impresa e alla sua governabilità, al livello di rischio degli investimenti e alle relative esigenze di bilanciamento
Ascolta l'intervista a Giacomo Crespi, consulente della Practice Imprese Familiari

Luca Petoletti
Partner
Area: Executive Compensation
Servizi
- Remuneration Policy Check-Up: Identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento dei sistemi di remunerazione del cliente rispetto ad un panel di aziende di riferimento o rispetto ai desiderata del mercato (investitori istituzionali)
- Quanto pagare: Supporto alla determinazione del compenso totale e del mix retributivo delle figure apicali e sviluppo di benchmark su misura per stabilire la congruità dei compensi dei Consiglieri di Amministrazione
- Come pagare: Progettazione di sistemi di incentivazione di breve e medio/lungo termine
The European House - Ambrosetti ha definito un approccio metodologico distintivo: l'Indice di Eccellenza della Governance (EG Index) è in grado di valutare oggettivamente la qualità del sistema di governo di un’impresa attraverso la mappatura di un portafoglio di indicatori quali-quantitativi. Questo strumento, integrato dall’analisi dei documenti societari e da interviste one-to-one ai componenti del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati, ai Vertici e al management aziendali, consente di avere un quadro rigoroso e dettagliato sullo stato di salute della governance di ogni azienda.
Ascolta l'intervista a Beatrice Tarabelli, consulente della Practice Executive Compensation
Osservatorio permanente per la Governance
Nel 2004 The European House - Ambrosetti ha costituito un Osservatorio permanente di alto profilo con l’obiettivo di fornire proposte e indicazioni concrete per promuovere il raggiungimento dell’eccellenza nei sistemi di governo delle società italiane. L’Osservatorio si avvale di un Comitato Scientifico ed è sostenuto dalle aziende partner dell’iniziativa.
Scopri di piùRassegna Stampa
- Passaggio generazionale, istruzioni per l'uso - Mark Up
- Ance, croci e delizie del ricambio generazionale - TG Rete55
- Se il "palazzo" rischia il crollo - La Prealpina
- RadiciGroup: «Facciamo chimica verde per moda e auto. Con una passione per l’Atalanta» - Corriere della Sera
- Il gruppo Cauvin festeggia i primi 130 anni di attività. “Il futuro? Siamo ottimisti” - Il Secolo XIX
- Sambonet: "I grandi chef? Anche per loro è tutta questione di design" - Il Giornale
- Passaggio generazionale, la lezione del family business San Marco Group - We Wealth
- Nella terra dei Gabrielli - Mark Up
- Kiton firma un patto in famiglia - Corriere della Sera (L'Economia)
- Illy è pronta all’operazione Piazza Affari ma con il “Polo del gusto” non con il caffè - Repubblica
- Imprese familiari, passaggio generazionale e “patti di famiglia”: i casi Riso Gallo e Bauli - Digital360
- Passaggio generazionale. Il modello inclusivo e il ruolo centrale della formazione - Patrimonia & Consulenza