Meridiano Sanità
Il Think Tank di The European House - Ambrosetti nato nel 2005 con l’obiettivo di elaborare riflessioni strategiche, stimolare il dialogo sul futuro della sanità in Italia e individuare azioni di miglioramento del nostro sistema sanitario con il fine di tutelare la salute e il benessere delle persone.
Meridiano Sanità 2022
Il 9 novembre 2022 si è svolta a Roma, presso Palazzo Rospigliosi (Via XXIV Maggio, 43) la presentazione della 17^ Edizione del Rapporto Meridiano Sanità, alla presenza dei principali stakeholder dell’ecosistema della sanità e della salute italiano.
Esperti e Istituzioni internazionali, nazionali e regionali si sono confrontati sulle principali sfide che i sistemi sanitari si troveranno ad affrontare nel prossimo futuro e sulle priorità di intervento e linee d’azione da implementare.
Alcuni dei temi affrontati in questa edizione sono:
- Il quadro geopolitico e socio-economico e gli impatti sulla sanità in Europa e in Italia
- La salute negli SDGs: ambiente, contesto socio-economico e comunità
- Il nuovo Piano della Prevenzione: attività e interventi prioritari
- La riforma della sanità del territorio e la digitalizzazione del SSN: risorse e strumenti necessari
- Il contributo del settore delle Life Science alla crescita economica e sociale del Paese
- La Missione 6 del PNRR: a che punto siamo?
- L’Agenda politica della sanità
- Investire sulla salute per una crescita sostenibile dell’Italia: le proposte di Meridiano Sanità
Questa Edizione del percorso Meridiano Sanità è stata sostenuta dal contributo non condizionante di Amgen, bioMérieux, MSD, Pfizer e Sanofi.
Documenti della 17^ edizione (2022)
Rassegna stampa
- AboutPharma - Sanità, senza interventi il Ssn non sarà più sostenibile entro il 2050
- Alto Adige - L’Alto Adige è la regione d’Italia dove si vive più a lungo e in buona salute
- Alto Adige Innovazione - Rapporto Meridiano Salute: altoatesini ricchi, giovani e in salute. Eppure...
- Askanews - Locatelli: con fondi Pnrr viviamo sorta di Piano Marshall ricerca
- HuffPost - Due studi per Cop27: la crisi climatica porterà malaria e dengue in Europa
- Il Corriere della Sera - Sanità in Campania, più obesi e diabetici. E si consumano troppi antibiotici
- Il Sole 24Ore - Meridiano Sanità / Cattani: «A governo chiediamo Cabina regia e "visione". L'attuale governance è "decotta", ripiani per 4,1 mld nel prossimo biennio e 1,8 mld non utilizzati»
- Il Sole 24Ore - Ssn a rischio sostenibilità: entro il 2050 spesa al 9,5% del Pil
- La Repubblica - Il pianeta malato danneggia anche la salute
- Quotidiano di Sicilia - Sfruttiamo le opportunità del Pnrr per una Sanità più resiliente e sostenibile
- Rai News - Schillaci: "Superata l'emergenza ora risolvere le criticità. Proseguire con i vaccini"
- SkyTg24 - Covid, le news. Ministro Salute: superata emergenza, ora risolvere criticità
- StartMag - Tutti i dati del Rapporto Meridiano Sanità
- TeleNorba - Servizio televisivo
Documenti della 16^ edizione (2021)
Documenti della 15^ edizione (2020)
Documenti della 14^ edizione (2019)
Meridiano Cardio
È lo spin-off di Meridiano Sanità focalizzato sulle patologie cardio e cerebrovascolari.
Scopri di più su Meridiano CardioMeridiano Sanità Sicilia
Spin-off territoriale di Meridiano Sanità, realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con il CEFPAS e con il patrocinio della Regione Sicilia.
Scopri di più su Meridiano Sanità SiciliaRapporti dalle precedenti edizioni di Meridiano Sanità
- Meridiano Sanità 13^ ed. (2018)
- Meridiano Sanità 12^ ed. (2017)
- Meridiano Sanità 11^ ed. (2016)
- Meridiano Sanità 10^ ed. (2015)
- Meridiano Sanità 9^ ed. (2014)
- Meridiano Sanità 8^ ed. (2013)
- Meridiano Sanità 7^ ed. (2012)
- Meridiano Sanità 6^ ed. (2011)
- Meridiano Sanità 5^ ed. (2010)
- Meridiano Sanità 4^ ed. (2009)
- Meridiano Sanità 3^ ed. (2008)
- Meridiano Sanità 2^ ed. (2007)
- Meridiano Sanità 1^ ed. (2006)