Comunicati Stampa | The European House - Ambrosetti

 Maggio 2023 

Un “indicatore” per misurare la sostenibilità della mobilità nei centri urbani

Roma, 30 maggio 2023

OCTO Telematics e The European House – Ambrosetti annunciano la data e le novità del principale appuntamento sulla mobilità connessa e sostenibile in Italia e uno dei più importanti a livello globale.

Il 13 ottobre 2023 a Roma saranno presentati il terzo Studio Strategico “Connected Mobility 2025” e la “Sustainable Mobility Dashboard”, un nuovo strumento di governance per le amministrazioni cittadine. 

Scarica PDF

Prioritari l’approvazione del nuovo Piano Prevenzione Vaccinale e linee guida per la fase di convivenza con il virus

Roma, 23 maggio 2023

Nel corso della conferenza stampa “Covid-19, 3 anni dopo: quali impatti sulla salute e sulle prestazioni e il ruolo delle vaccinazioni” promossa dalla Senatrice Tilde Minasi, in collaborazione con The European House - Ambrosetti e il CEIS - Centre for Economic and International Studies - dell’Università di Roma Tor Vergata e il contributo non condizionante di Pfizer, esperti e Istituzioni si sono confrontati su come affrontare la nuova “normalità”, a poco più di 3 anni di distanza dalla dichiarazione della pandemia da parte dell’OMS e a 15 giorni dalla dichiarazione di fine emergenza sanitaria globale.

Scarica PDF

Seconda edizione del Forum Verso Sud, per un Sud Italia baricentro della nuova strategia geopolitica dei Paesi del Mediterraneo

Sorrento, 19 maggio 2023

A Sorrento torna il Forum “Verso Sud”, realizzato  da The European House – Ambrosetti con l’obiettivo di sostenere il posizionamento nazionale e internazionale di un Sud Italia, baricentro del Mediterraneo allargato e snodo strategico per il raggiungimento delle sfide nazionali e globali. In occasione del Business Forum, è stata presentata la II edizione del Libro Bianco che, a partire da un’analisi socioeconomica che considera 45 Paesi nel complesso, elabora indirizzi e proposte di sviluppo che possano rilanciare il Sud Italia nel più ampio quadro geopolitico Euro-Mediterraneo.

Scarica PDF

Parte la seconda edizione del Forum Verso Sud

Milano, 5 maggio 2023

Dopo il successo prima edizione, riparte il Forum “Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, in programma il 19 e 20 maggio 2023 a Sorrento. L’obiettivo è di promuovere una nuova visione e un cambio di paradigma per l’Italia, tutte le regioni del Sud ed i Paesi delle due sponde del Mediterraneo.

Scarica PDF

 Aprile 2023 

The European House - Ambrosetti cresce nell’ambito del marketing e comunicazione digitale con l’acquisizione di GDS Communication

Milano, 21 aprile 2023

The European House - Ambrosetti continua nel percorso di crescita e sviluppo con l’acquisizione di GDS Communication, una società di marketing e comunicazione integrata con un forte orientamento alla tecnologia e all’innovazione. L'operazione potenzia tutte le attività di The European House - Ambrosetti, oltre a creare sinergie importanti con la Practice Healthcare & Life Sciences.

Scarica PDF

Con la realizzazione di nuovi impianti di pompaggio si attiverebbero 31 mld di Euro nell’economia

Roma, 3 aprile 2023

Incremento delle fonti di energia rinnovabile e dismissione di capacità di generazione termoelettrica a carbone: le due dinamiche chiave che accrescono l’importanza dei sistemi di accumulo, di cui i pompaggi idroelettrici rappresentano una risorsa strategica. Il 29 marzo 2023 è stato presentato a Roma il Rapporto “Il ruolo strategico dei pompaggi idroelettrici nella transizione energetica” - realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Edison.

Scarica PDF

PNRR, in un anno e mezzo speso solo il 6% delle risorse

Cernobbio, 1 aprile 2023

Del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 6% dei finanziamenti è stato speso e solamente l’1% dei progetti è stato completato. Inoltre, il 65% dei progetti passa dai Comuni e il 60% di questi passa dai Comuni con meno di 5.000 abitanti, con notevoli difficoltà nella gestione dei progetti stessi. I dati emergono dallo studio condotto dall’Osservatorio PNRR di The European House - Ambrosetti.

Scarica PDF

 Marzo 2023 

Continua il Roadshow territoriale di The European House - Ambrosetti in vista della seconda edizione di “Verso Sud”

Bari, 17 marzo 2023

Dopo il successo dell'edizione 2022 del Forum “Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, a Bari si è svolta la seconda tappa del roadshow territoriale di The European House – Ambrosetti che porterà alla prossima edizione del Forum, che si terrà il 19 e 20 maggio 2023 a Sorrento. Alla presenza del Presidente della Regione, Michele Emiliano, è stata delineata una fotografia dello sviluppo socio-economico della Puglia, evidenziandone punti di forza e fragilità, in modo da definire la direzione da prendere per la crescita della regione, come leva di sviluppo non solo della regione ma dell’intero Paese.

Scarica PDF

Nasce il primo Osservatorio sulla security aziendale integrata

Milano, 8 marzo 2023

Aipsa, Associazione Italiana dei Professionisti della Security Aziendale, e The European House – Ambrosetti realizzeranno un monitoraggio periodico sulle evoluzioni dei fattori di instabilità per grandi aziende e PMI attraverso il nuovo l’Osservatorio sulla security aziendale Integrata. Ciò che oggi spaventa le imprese non sono soltanto i cyber criminali, particolarmente attivi contro l’Italia dopo lo scoppio del conflitto bellico in Ucraina, ma un insieme di fattori.

Scarica PDF

 Febbraio 2023 

Digital Twin: l’applicazione sistemica guida l’innovazione aumentando la produttività industriale e abbattendo i costi ambientali

Milano, 10 febbraio 2023

Atos Italia e The European House - Ambrosetti presentano la ricerca “Digital Twins for the Twin Transitions”. Secondo il modello presentato a Milano, il Digital Twin sarà in grado di contribuire alla crescita strutturale del Pil italiano (+12 miliardi di euro) e all’aumento della produttività del settore manifatturiero (+4,5%), con rilevanti impatti ambientali sull’abbattimento delle emissioni di CO2 (-7,3%; -30,4 mln tonnellate) e sulla riduzione dei costi della bolletta energetica (tra il 15,9 e il 33,1%).

Scarica PDF

Gli italiani si definiscono sostenibili ma solo il 29% beve acqua del rubinetto

Milano, 9 febbraio 2023

L’Italia è il primo dei grandi Paesi europei per qualità dell’acqua di rete, ma i cittadini restano diffidenti soprattutto al Sud, anche se ai giovani piace l’acqua pubblica. Alla conferenza stampa del 9 febbraio 2023 sono stati anticipati i dati salienti della quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore Acqua per l'Italia di The European House - Ambrosetti.

Scarica PDF

The European House - Ambrosetti aderisce come socio co-fondatore alla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità

Venezia, 8 febbraio 2023 

Un patrimonio di studi e analisi autorevoli e insieme un capitale di competenze consolidate per delineare scenari e promuovere strategie di sviluppo sostenibile per Venezia. Questo il contributo che The European House Ambrosetti darà, con il suo ingresso in qualità di socio co-fondatore, alla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (FVCMS)/Venice Sustainability Foundation.  

Scarica PDF

 Gennaio 2023 

The European House - Ambrosetti è Top Employer 2023 in Italia

17 gennaio 2023

The European House – Ambrosetti fa parte delle aziende certificate Top Employers Italia 2023. La Certificazione Top Employers è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente di lavoro e il mondo del lavoro. 

Scarica PDF