Community Toscana
Le sfide per il sistema economico-produttivo della Toscana nel nuovo contesto di riferimento.
Missione della Community Toscana
La Community nasce per rafforzare il dialogo e le relazioni tra la comunità manageriale-imprenditoriale, finanziaria e istituzionale, fornendo stimoli e analisi utili al potenziamento della competitività della Toscana nel nuovo scenario di riferimento e di ripartenza dell’economia nazionale, europea e globale.
Obiettivi
- Identificare - con il contributo dei componenti della Community e dei Vertici delle Istituzioni del territorio - gli ambiti prioritari per rafforzare l’attrattività e la competitività della Regione
- Approfondire, in maniera pragmatica, i settori e i macro-ambiti di riferimento per lo sviluppo futuro della Toscana
- Mettere a fattor comune, tra massimi esponenti della classe dirigente, le esperienze più significative, con grande attenzione alle dinamiche del tessuto economico-produttivo locale e una forte attenzione a best practice e casi di successo
- Promuovere una collaborazione continuativa con i decisori del territorio, per formulare azioni concrete ed implementabili in un arco temporale ristretto, di interesse reciproco (imprese/Istituzioni)
Dalla prima alla seconda edizione
Nel corso della prima edizione, avviata nel 2022, si sono succeduti quattro tavoli tematici che hanno portato al Forum finale, durante cui è stato presentato un Tableau de Bord strategico (articolato in 33 Key Performance Indicator per la Toscana e le altre regioni italiane), destinato ad approfondire i punti di forza su cui fare leva e le criticità di natura strutturale che possono rappresentare un freno alla sostenibilità futura del territorio.
La seconda edizione prevede altri tavoli tematici: il primo si tenuto a Firenze il 27 settembre 2023 e si è incentrato sulla formazione professionale in Toscana, tra bisogni, nuove competenze e buone pratiche in uno scenario del mercato del lavoro in continua evoluzione.
1° tavolo di lavoro (27 settembre 2023): Le sfide per la formazione professionale in Toscana: bisogni, nuove competenze e buone pratiche
2° tavolo di lavoro (26 ottobre 2023): La transizione energetico-ambientale nel sistema produttivo toscano
3° tavolo di lavoro (23 novembre 2023): Rete infrastrutturale e digitalizzazione: i fattori abilitanti dello sviluppo per la Toscana e le sue imprese
Archivio Community Toscana
Tutti i documenti presentati durante la scorse edizione della Community
Sfoglia i materiali