Think Tank Liguria 2022 | The European House - Ambrosetti

Think Tank Liguria 2030

Nel 2016, The European House - Ambrosetti ha avviato l’iniziativa “Liguria 2022”, una piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati per rilanciare, attraverso progettualità concrete e una strategia di medio-lungo periodo condivisa, il modello di sviluppo del territorio ligure. L'emergenza COVID-19 apre uno scenario nuovo per la Liguria che guarda alla ripartenza, allo sviluppo e al futuro, passando da «Liguria 2022» a «Liguria 2030».



L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Regione Liguria e beneficia del supporto di: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Esso Mobil, Ansaldo, Banca Carige, Unione degli Industriali di Savona, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confindustria Nautica, Villa Montallegro, Gruppo Messina.

Nel 2021, durante la 5^ edizione, sono state analizzate e approfondite le priorità di indirizzo e di investimento a supporto del processo di pianificazione strategica, in linea con le indicazioni provenienti dalla programmazione nazionale ed europea e, in particolare, dal PNRR.

Il 6° Forum si terrà il 12 luglio 2022 al Palazzo Ducale di Genova, occasione per condividere e dibattere, con relatori nazionali e internazionali, le iniziative poste in essere dalle aziende e dalle Istituzioni del territorio ligure ad oggi (anche con riferimento alla gestione della crisi COVID-19) oltre che nuove proposte di rilancio della Liguria, puntando sul contributo decisivo di economia del mare, turismo e alta tecnologia.