Piattaforma di discussione e confronto per il rilancio del modello di sviluppo del territorio ligure.
Il Forum conclusivo della 7^ edizione si è svolto all'Excelsior Palace Hotel di Rapallo il 10 luglio 2023.
Scopri il ForumNel 2016, The European House - Ambrosetti ha avviato l’iniziativa “Liguria 2022”, una piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati per rilanciare, attraverso progettualità concrete e una strategia di medio-lungo periodo condivisa, il modello di sviluppo del territorio ligure. L'emergenza COVID-19 ha aperto uno scenario nuovo per la Liguria che guarda alla ripartenza, allo sviluppo e al futuro: con la 5^ edizione, il progetto è diventato "Liguria 2030".
La visione del Think Tank per il territorio ligure
Essere uno dei più rinomati poli mondiali della valorizzazione e preservazione della persona e del territorio in ottica sostenibile, con un’offerta di servizi dedicata a chi è alla ricerca di qualità, raffinatezza ed essenzialità, con un’industria del benessere sviluppata in tutte le sue filiere economiche ed un comparto industriale di tecnologie, prodotti e servizi per la tutela e salvaguardia del territorio e della persona, basandosi sulla continua valorizzazione della risorsa mare, da sempre fonte di crescita economica e benessere.
Per la 7^ edizione del Think Tank Liguria 2030, abbiamo coinvolto i rappresentanti locali attraverso momenti di confronto e sessioni di dialogo con la business community ligure di Ambrosetti Club.
Il 10 luglio 2023 (9.30-16.30) presso l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, si svolgerà il tradizionale Forum annuale, consolidato come momento di incontro della business community e delle istituzioni di riferimento. Sarà un’occasione per condividere e dibattere, con relatori nazionali e internazionali, le iniziative poste in essere dalle aziende e dalle Istituzioni del territorio ad oggi oltre che nuove proposte di rilancio della Liguria, puntando sul contributo di medio-lungo termine del PNRR per il territorio regionale – con focus su sviluppo infrastrutturale, economia del mare, energia, innovazione e asset culturali e turistici.
Archivio Think Tank Liguria
Tutti i documenti presentati durante le scorse edizioni del Think Tank.
Sfoglia i materialiRassegna stampa
- Ansa - Rapporto Ambrosetti, Liguria cresce, export è fattore spinta
- Ansa - Pnrr: governatori, maggior flessibilità per fine lavori
- Ansa - Ambrosetti, 'La Liguria cresce, prima in blue economy'
- Genova Today - Come sta l'economia ligure, i dati del Club Ambrosetti
- Il Secolo XIX - L'export trascina l'economia ligure
- Il Secolo XIX - In Liguria cresce il turismo, ma arrancano le infrastrutture. I dati al Forum Ambrosetti
- Il Secolo XIX - Forum Ambrosetti a Rapallo, presentato il rapporto Think Tank Liguria 2030: il Pnrr meglio del Piano Marshall
- Il Secolo XIX - Turismo e porti, l’economia del mare traina la Liguria. Il settimo rapporto The House-Ambrosetti
- Il Sole 24 Ore - Liguria, in calo i giovani che non studiano e non lavorano
- Il Sole 24 Ore - I ritardi sulle grandi opere fanno perdere al Pil ligure 1,1 miliardi
- La Nazione - Liguria: in aumento Pil ed export Scende il numero dei Neet
- La Stampa - Berlangieri al Forum Ambrosetti: “Savona prima provincia ligure per redditività”
- Rai TGR Liguria - L'economia della Liguria in crescita: punti forti il mare, la floricoltura e il turismo
- Rai TGR Liguria - Forum Ambrosetti, De Molli: in Liguria reddito pro-capite in crescita
- Rai TGR Liguria - Servizio televisivo (dal min. 12)
- Telenord.it - Liguria 2030, al Forum Ambrosetti presentato il rapporto strategico sul futuro della regione
In collaborazione con

Partner













