1-2-3 settembre 2023 49esima edizione
Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive
AmbrosettiChannel
L’internazionalità è l’elemento caratterizzante del Forum che ogni anno, a settembre, The European House – Ambrosetti organizza a Villa d’Este, noto come "Forum di Cernobbio". Lo "Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive", denominazione ufficiale dell’evento, dal 1975 accoglie un parterre di relatori di assoluto livello, appartenenti al mondo politico, accademico, istituzionale e imprenditoriale, provenienti da tutto il mondo.
L’organizzazione
- La prima giornata è solitamente dedicata ai grandi temi globali con un taglio soprattutto economico, geopolitico e scientifico/tecnologico.
- La seconda giornata è incentrata sull’Europa ed è arricchita da una nutrita presenza di autorità e rappresentanti di tutte le principali istituzioni continentali, con cui vengono affrontati i temi più attuali legati all’Unione Europea.
- La terza giornata, infine, è dedicata all’Italia grazie alla presenza di rappresentanti del Governo, autorità e numerose figure di rilievo del mondo imprenditoriale e finanziario
Negli ultimi anni, l'evento si è svolto in formato phygital (in parte fisico, in parte digitale) con un hub centrale nella sede storica di Villa d’Este e, collegati a questo, diversi hub in altre sedi in Italia, in Europa e nel resto del mondo. Nel 2022, il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha preso parte attiva ai lavori, attraverso gli interventi dalle Ambasciate in USA, Turchia, Paesi Bassi, Sudafrica e Singapore, che hanno ospitato degli hub di collegamento con il Forum con la partecipazione di personalità locali. L’Agenzia ICE ha inoltre offerto ai responsabili degli uffici ICE in Italia e all’estero l’opportunità di seguire i lavori per essere aggiornati sugli scenari mondiali, europei e italiani. In contemporanea, Shanghai ha ospitato un hub in diretta streaming, con sessioni locali in vantaggio di fuso. Tutto questo è stato reso possibile grazie al contributo congiunto di Maserati Cina, Pirelli APAC e Santoni Cina.
Infine, in Italia, ci sono stati due hub fisici e uno digitale: in Puglia, grazie alla collaborazione di Banco Popolare di Puglia e Basilicata ed Exprivia; a Padova grazie alla collaborazione di Cherry Bank; un hub digitale, grazie alla collaborazione di Sparkasse.
The Peres Heritage Initiative
Il social award lanciato per ricordare l’eredità di Shimon Peres, che partecipò a 24 edizioni del nostro Forum.
Scopri i giovani premiati nel 2022Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive
È un appuntamento ormai tradizionale e noto a livello
internazionale. Capi di Stato e di Governo, massimi rappresentanti delle
istituzioni internazionali, Ministri, premi Nobel, imprenditori, manager ed
esperti di tutto il mondo si riuniscono ogni anno, dal 1975 ad oggi, per
confrontarsi sui temi di maggiore impatto per l’economia globale e la società
nel suo complesso.